Dopo quattro settimane di conflitto a Gaza  Hamas e Israele hanno annunciato di aver accettato un cessate il fuoco di 72 ore e l’esercito israeliano ha confermato che si era ritirato dal territorio palestinese.
La sospensione delle ostilità  a Gaza entrata in vigore dalle 8 del mattino di oggi  è dovuta alle continue mediazioni in Egitto per porre fine a questa guerra che dura dallo scorso 8 luglio. L’esercito israeliano ha confermato di aver ritirato tutte le forze da Gaza da 08:00. Prima della tregua Hamas ha sparato una raffica di razzi contro Israele.
La probabilità di Israele di accettare un cessate il fuoco a lungo termine sembrano aumentare così come riferito dalle loro stazioni radio,  le forze di terra avrebbero completato la loro principale missione a Gaza di distruggere i tunnel transfrontalieri. Almeno 32 dei passaggi sotterranei sono stati fatti saltare in aria. Ha riferito la Radio dell’Esercito.
Durante questo mese di violenti scontri sono morti più di 1800 palestinesi per la maggior parte civili, mentre le vittime israeliane sono 64 soldati e tre civili.
Il portavoce del governo israeliano Mark Regev ha dichiarato alla stampa che “Israele onorerà il cessate il fuoco e si aspetta che Hamas rispetti gli accordi” Inanto ci si aspetta che i negoziati per porre fine definitivamente alle ostilità continuino, vista la situazione a Gaza dove molti civili hanno perso tutto e la popolazione necessita di aiuti di ogni genere. Aiuti umanitari infatti partiranno anche dall’Italia oggi stesso.