Arriva la bara a prova di trafugamenti, per evitare che si ripeta il caso del “furto” della salma di Mike Bongiorno. L’idea lanciata dalla Art Funeral Italy di Caravaggio, sarà presentata durante il Luxury & yachts, il Salone internazionale del lusso di Verona
Il singolare “antifurto” si chiama Mike, acronimo di Monitoring infringement Ksolutions equipment, che ricorda il caso del celebre presentatore televisivo. La “sigla” è infatti una sorta di omaggio a Mike Bongiorno
Una piattaforma, come scrive l’Eco di Bergamo,che si basa su una serie di ricetrasmittenti che ascoltano a distanza comunicazioni che arrivano da più punti di rilevazione. Creando così un collegamento via Gsm-Gprs con le forze dell’ordine e con società di servizio convenzionate, e questo permette l’allarme immediato per ogni tentativo di trafugamento.
secondo fonti ai famigliari di Mike Bongiorno, l’utilizzo del nome del loro caro non è affato piaciuto, come dargli torto?
Il singolare “antifurto” si chiama Mike, acronimo di Monitoring infringement Ksolutions equipment, che ricorda il caso del celebre presentatore televisivo. La “sigla” è infatti una sorta di omaggio a Mike Bongiorno
Una piattaforma, come scrive l’Eco di Bergamo,che si basa su una serie di ricetrasmittenti che ascoltano a distanza comunicazioni che arrivano da più punti di rilevazione. Creando così un collegamento via Gsm-Gprs con le forze dell’ordine e con società di servizio convenzionate, e questo permette l’allarme immediato per ogni tentativo di trafugamento.
secondo fonti ai famigliari di Mike Bongiorno, l’utilizzo del nome del loro caro non è affato piaciuto, come dargli torto?