Tragedia in Francia: un aereo con 148 passeggeri è caduto sulle Alpi. Nessuna speranza di trovare superstiti. L’aereo della compagnia tedesca Germanwings viaggiava da Barcellona verso Dusseldorf.
Un aereo della compagnia low cost Germanwings è caduto in Francia provocando la morte dei 148 persone. Si tratta di una delle tragedie aeree più pesanti degli ultimi anni e ha interessato un volo che era partito dalla città di Barcellona con due ore di ritardo e avrebbe dovuto concludere il suo viaggio a Dusselderf.
Lo schianto durante il passaggio sulle Alpi
I problemi per l’Airbus Germanwings, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero incominciati sopra Barcellonette, con una discesa troppo repentina e una rotta descritta come “anomala” da siti specializzati.
La gendarmeria francese ha già trovato il velivolo nel territorio di Prads Haute-Blèone, nel dipartimento Alps de Haute Provence, non lontano dal confine italiano.
I piloti avevano inviato un may-day alle ore 10 e 47 ma il volo era già uscito dal raggio di controllo dei radar alle ore 11 e 20, mentre stava per sorvolare la città di Barcellonette.
148 morti, molti tedeschi
Il presidente francese Hollande ha dichiarato che non ci dovrebbero, purtroppo, essere sopravvissuti. I morti quindi sarebbero 148, di cui 142 passeggeri, 2 piloti e 4 appartenenti al personale di bordo. La gran parte dei deceduti sono tedeschi ma non è ancora stata resa nota la lista dei passeggeri.
Allo stato attuale non sono giunte ancora notizie dal nostro Ministero degli esteri rispetto alla possibilità di presenza passeggeri di nazionalità italiana.
L’aereo era in servizio da 24 anni
L’Airbus A320 era in attività da 24 anni. Lo schianto è avvenuto ad una quota di 1800 metri su una montagna delle Alpi alta 3 mila metri. Probabilmente una perdita di quota e un guasto meccanico, ma ovviamente ancora non ci sono certezze in merito.
Vedi anche Il pilota dell’aereo caduto in Francia si voleva suicidare
© RIPRODUZIONE RISERVATA