Adolescenti sessualità e media

Convegno_adolesc.Sigo

Il 27 aprile 2010, al fine di definire nuovi modelli possibili per un’educazione condivisa dei giovani la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) promuove il Convegno Nazionale “Adolescenti, sessualità e media”: studiosi e protagonisti del mondo della comunicazione insieme ai medici per creare una sinergia virtuosa e rispondere al bisogno informativo, quanto mai urgente

La SIGO, già molto attiva sul fronte istituzionale e scientifico, intende infatti rafforzare anche questo versante per raggiungere l’obiettivo prioritario di sensibilizzare i più giovani sull’importanza di osservare comportamenti sessuali consapevoli, responsabili e protetti.

Il convegno si svolgerà martedì 27 aprile a Roma presso la Biblioteca Primoli, via G. Zanardelli, 1 (zona piazza Navona), dalle 10 alle 13

PROGRAMMA

9.45 Registrazione dei partecipanti

10.00 Apertura dei lavori; moderano: Mauro Boldrini, Gian Carlo Frigerio

  • Il decalogo della SIGO sulla sessualità in Tv: una proposta di integrazione Giorgio Vittori – Presidente SIGO

10.15 P R I M A  S E S S I O N E
L’immagine della donna nei media

  • Il modello “velina” e gli effetti sulla salute delle adolescenti – Chiara Micheletti – Psicologa e Psicoterapeuta, università Bocconi di Milano.
  • Sessualità e genere nei media – Elisabetta Ruspini – Docente di Sociologia e Metodologia della ricerca sociale presso l’Università di Milano-Bicocca.
  • Il corpo della donna, raccontato da un’atleta “prestata” alla TV – Margherita Granbassi – Campionessa olimpica.

11.00 S E C O N D A  S E S S I O N E
Sessualità e informazione: il ruolo dei comunicatori

  • Miti, amici e… : è possibile trasformare i personaggi radio e tv in educatori? – Marisa Passera- Conduttrice radio Deejay e autrice TV.
  • Parole chiave e parole tabù: contraccezione e comunicazione – Alessandra Graziottin – Direttore Ginecologia Ospedale S. Raffaele Resnati.
  • Milano Le regole della TV e la TV senza regole – Susanna Petruni – Giornalista, vicedirettore TG1.

12.00 T E R Z A  S E S S I O N E
Modelli possibili

  • Dalla fiction al blog: quando l’educazione sessuale passa dal web – Marcella Sutti – Bayer Schering Pharma.
  • Educazione sessuale e media: quali modelli di altri paesi esportabili in Italia? –  Mauro Boldrini – Direttore comunicazione SIGO.

12.30 Dibattito

13.00 Conclusioni – Giorgio Vittori – Presidente SIGO

 

Ben tornato!