Dopo 232 anni di onorato servizio, le vecchie lampadine vanno in pensione. Al via la prima fase dell’Ue per l’efficienza energetica e la tutela ambientale
(25 ottobre 2009) – Dovete acquistare una lampadina da 100 watt o una smerigliata? Spiacenti da questo mese potreste non trovarle nei supermercati o nei negozi di materiale elettrico. E’ la conseguenza di quanto stabiliscono due regolamenti della Commissione Europea, dopo un attento studio da parte degli Stati membri e della commissione ENVI (Ambiente, Sanità e Sicurezza Alimentare) del Parlamento europeo, volto a rendere efficace ed efficiente la politica energetica a tutela dell’ambiente. Concretamente le vecchie lampadine verranno sostituite da quelle fluorescenti ed alogene. Secondo le previsioni degli esperti, dal 2012 l’Europa dirà definitivamente addio alle lampadine tradizionali.
Lampadine addio – Abbandonare i vecchi “bulbi” permetterà ai cittadini europei di economizzare circa quaranta terawatt (TWh) l’ora, che corrispondono alla consumazione di undici milioni di famiglie europee o all’equivalente della produzione annuale di dieci centrali elettriche di 500 megawatt
Antonio Amati fa parte della nostra redazione dove lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.