Il 2019 è stato un anno molto intenso per quanto riguarda le serie televisive: Netflix, Prime Video, Apple TV+, Rai, Mediaset e Sky hanno regalato agli appassionati di tutto il mondo alcune serie TV di tutto rispetto. Anche il 2020 potrebbe seguire la strada dell’anno che si appresta a finire.
In questo articolo abbiamo deciso di presentare alcune tra le migliori serie televisive che arriveranno sul piccolo schermo a partire dall’ormai imminente 2020.
Netflix: le serie TV più attese del 2020
Iniziamo subito con Netflix, la piattaforma di streaming on-demand più scelta e che, da diversi anni, continua a offrire dei prodotti imperdibili.
Better Call Saul – stagione 5
Il 23 febbraio 2020 sarà il giorno della terza stagione di Better Call Saul, spin-off di Breaking Bad. Il controverso avvocato ha attraversato una vera e propria trasformazione, iniziando ad assomigliare sempre più al “Saul” che abbiamo conosciuto e apprezzato nello show principale. La nuova stagione potrebbe continuare sempre su questa strada.
Stranger Things – stagione 4
Abbiamo già parlato di questo show nell’articolo dedicato alle serie TV per adolescenti. Stranger Things è pronto a tornare con una quarta stagione. La trama non è ancora nota, ma quasi certamente ci troveremo nuovamente scaraventati nel Sottosopra. Una è la novità nota: non sarà più ambientata nella cittadina di Hawkins, ma in una nuova e, ancora, sconosciuta località. Le nuove puntate dovrebbero arrivare a fine 2020.
Lucifer – stagione 5
La quinta e ultima stagione di Lucifer arriverà su Netflix durante il 2020. Non sappiamo ancora la data d’uscita, ma il capitolo conclusivo sarà composto da ben 16 episodi. Gli episodi seguono le avventure di Lucifero, interpretato da Tom Ellis, che si è stabilito e ambientato nella Terra.
Tredici – stagione 4
Tredici è una di quelle serie TV che dividono il pubblico: c’è chi la ama e chi pensa che dopo la prima stagione non abbia avuto senso proseguire la storia. Netflix ha deciso di far concludere lo show con un quarto ciclo di episodi che dovrebbe rappresentare l’epilogo delle oscure vicende che hanno interessato i protagonisti, sin dal suicidio di Hannah Baker.
Baby – stagione 3
Anche la serie televisiva italiana Baby, che segue la vicenda delle baby squillo, tornerà su Netflix durante il 2020, con la terza e ultima stagione.
Nella terza stagione, vedremo Chiara che cercherà nell’amore quasi una sorta di scappatoia, Ludovica che vuole trovare una via d’uscita e tutti i personaggi che saranno costretti a convivere con la realtà, i sensi di colpa e le ripercussioni delle loro azioni.
Dark – stagione 3
Dark è certamente uno tra gli show originali Netflix che ogni appassionato non dovrebbe perdere, data l’incredibile trama che la produzione tedesca è riuscita a costruire. La terza stagione di Dark aprirà le porte all’epilogo, dopo un secondo ciclo di puntate che ha ulteriormente ampliato il già complesso e vasto universo.
The Rain – stagione 3
La piattaforma di streaming on-demand ha anche annunciato la terza stagione di The Rain, serie televisiva fantascientifica che ha diviso la critica. Non sappiamo ancora quando arriverà, anche se si pensa che il nuovo ciclo di episodi sarà rilasciato durante l’estate del 2020. Riusciranno i protagonisti a difendersi dalla pioggia?
Amazon Prime Video: le serie TV più attese del 2020
Anche Prime Video, la piattaforma creata da Amazon, sembrerebbe essere pronta a regalare agli appassionati alcune attesissime sorprese. Ecco le più interessanti.
Hunters – stagione 1
Prodotta da Jordan Peele e con un volto noto del grande schermo, ovvero Al Pacino, Hunters seguirà le vicende di un gruppo di persone che daranno la caccia ai nazisti e uscirà nel 2020. Ci troviamo nel 1977, a New York. Il gruppo ha scoperto che un gruppo di fanatici starebbe riportando alla luce oscuri pensieri dal passato. Inizia così la loro sanguinosa caccia.
The Walking Dead (spin-off) – stagione 1
Il 2020 è anche l’ora della terza serie ambientata nel mondo di The Walking Dead, dopo il successo della serie principale e del primo spin-off. I protagonisti sono due ragazzi, nati dopo il cataclisma. Essi dovranno quindi convivere con l’unico mondo che conoscono. Le aspettative sono molto alte, dato anche la presenza di Scott M. Gimple e Matt Negret nella produzione.
Star Trek Picard – stagione 1
Una nuova avventura ambientata nell’Universo di Star Trek arriverà nel 2020 su Prime Video, esattamente a partire dal 24 gennaio. Troveremo Sir Patrick Stewart nel ruolo del venerabile Jean-Luc Picard, ovvero il protagonista. Lo show sarà collegato ai film diretti da J.J. Abrams e sarà ambientato nel XXIV secolo, proprio dopo le vicende narrate in Star Trek: La Nemesi (2002).
Rai, Mediaset e TIMvision: le serie TV più attese del 2020
Vikings – stagione 6
Vikings è una tra le serie televisive più seguite durante gli ultimi anni. La seconda parte della stagione conclusiva, ovvero la sesta, andrà in onda su TIMvision fino al 29 gennaio 2020. Lo show segue le vicende di alcuni vichinghi. La perfetta costruzione dei personaggi e le curatissime scenografie hanno letteralmente incantato il pubblico. Dopo la fine di questa avventura, la produzione lavorerà a uno spin-off, ancora senza una data d’uscita.
Scomparsi – fiction Mediaset
Con protagonista un poliziotto interpretato da Alessandro Preziosi, la fiction Scomparsi arriverà nei canali Mediaset a partire dal 2020. Questo prodotto segue i casi portati avanti da un agente che, dopo aver ottenuto la pensione, decide di cercare persone scomparse.
Il coraggio di Ilaria – fiction Mediaset
Un accordo tra Taodue e Mediaset darà alla luce “Il coraggio di Ilaria”, fiction che seguirà il caso di Stefano Cucchi, che proprio durante gli scorsi giorni è tornato tra le pagine dei giornali, filtrato dagli occhi della sorella Ilaria. Il cast e la data d’uscita sono ancora un mistero, anche se sbarcherà in TV durante il 2020.
La concessione del telefono – fiction Rai
Con Alessio Vassallo nei panni del protagonista, ovvero Filippo Genuardi, La concessione del telefono è una fiction ispirata al romanzo di Andrea Camilleri. Esso arriverà sul piccolo schermo dopo marzo 2020 e seguirà le vicende di un commerciante di legname in Sicilia a fine ‘800.
La guerra è finita – fiction Rai
La toccante fiction Rai “La guerra è finita” segue il ritorno alla normalità di giovani, adulti e anziani che sono sopravvissuti alle barbarie della Seconda Guerra Mondiale.
Leonardo – fiction Rai
Con questa fiction, la produzione vorrebbe indagare tutti i misteri e i retroscena della vita di un indimenticato e indimenticabile genio italiano, Leonardo Da Vinci.
Conclusione: un altro anno ricco di serie TV
Il 2020 si prospetta così poter essere un ennesimo anno ricco di serie televisive da gustare. Ricordiamo, inoltre, che l’anno prossimo debutterà un altro protagonista molto importante del panorama televisivo e cinematografico moderno, ovvero Disney+.
In questo articolo ci siamo limitati a raccogliere quelli che sono, a tutti gli effetti, alcuni tra gli show più attesi, prendendo in esame alcune delle piatteforme attualmente disponibili.
Abbiamo inoltre evitato di includere quelli che oramai sono divenuti un appuntamento fisso, come I Simpson e la serie principale di The Walking Dead. AMC, dall’ormai lontano 2010, propone almeno un nuovo ciclo di episodi dell’avventura ambientata nel mondo post-apocalittico ogni anno.
Per quanto riguarda i primi annunci noti, non possiamo che essere soddisfatti delle proposte dei servizi stranieri, come Netflix e Prime Video, e delle reti televisive italiane, tra cui Rai e Mediaset. Una dimostrazione lampante che i creativi della televisione abbiano ancora molte idee da sfornare per conquistare o riconquistare i telespettatori.
I 12 mesi che comporranno il prossimo anno riserveranno ancora sorprese: continuate a seguirci per essere sicuri di non perdere tutti gli altri show in arrivo.
Vedi anche:
- Serie tv romantiche da vedere in streaming
- Netflix, le migliori serie TV per bambini e ragazzi
- Serie tv del momento