Dalle dive degli anni 30, passando per Marilyn e Liz Taylor, senza dimenticare la Magnani o le star contemporanee. Volti che hanno fatto la storia.
Le attrici più famose del mondo, le più belle, le più brave. Non sempre tutte e tre le cose vanno assieme, lo sappiamo. Ma abbiamo comunque cercato di sceglierne 10 rappresentative di ogni epoca del cinema. Dalle star della vecchia Hollywood, passando per grandi attrici italiane, fino alle star di oggi.
1) Bette Davis
Una vita dedicata a teatro e cinema, per lasciarsi alle spalle un’infanzia difficile. Dopo gli esordi a Broadway, Bette David diventerà una delle star del cinema degli anni 30 e 40. Vinse due premi Oscar e viene ricordato per il suo incredibile istrionismo. Giusto per citare qualche titolo: “Schiavo d’amore”, “Eva contro Eva”, “Ombre malesi” e “Che fine ha fatto Baby Jane?”, un capolavoro dove la Davis recitò al fianco di un’altra grande star del periodo, Joan Crawford.
2) Greta Garbo
Una vera diva: carismatica, affascinante, complessa. L’attrice svedese interpretò spesso le parti della “vamp”. Tanti i film celebri, dal muto al sonoro: “La via senza gioia”, “La tentatrice”, “Ninotchka”. Fu l’indiscussa protagonista delle cronache rosa, tanto che proprio all’apice della carriera, a soli 36 anni, la star decise di ritirarsi, e da quel momento – fino alla sua morte – condusse una vita riservata e appartata.
3) Elizabeth Taylor
Bellissima e bravissima: il fascino di Liz Taylor ha conquistato il mondo intero, a partire da quando, ancora ragazzina, divenne una vera bambina prodigio, capace di generare incassi ma anche il favore della critica. I film? Tanti, tantissimi: “Il padre della sposa”, “Un posto al sole”, “La gatta sul tetto che scotta”, “Cleopatra”, “Il gigante” e “Chi ha paura di Virgina Woolf?”, solo per citarne alcuni. Vinse due Oscar e si sposò otto volte.
4) Marilyn Monroe
Tra le attrici più famose di sempre non poteva mancare lei, Marylin, forse la star per eccellenza. Una carriera strepitosa, una fine tragica: tutti gli ingredienti perché la giovane Norma Jeane Mortenson – questo il vero nome dell’attrice – diventasse una vera icona americana. Diversi amanti famosi – Joe Di Maggio, Arthur Miller, J.F. Kennedy – e tanti i film celebri: “Quando la moglie è in vacanza”, “Niagara” e ovviamente il capolavoro della commedia “A qualcuno piace caldo”.
5) Katharine Hepburn
La regina dei record: 12 nomination all’Oscar e 4 statuette vinte. E’ considerata da molti la più grande attrice di tutti i tempi. Tra i tantissimi suoi film citiamo quelli premiati con l’Oscar come migliore attrice: “La gloria del mattino”, “Indovina chi viene a cena?”, “Il leone d’inverno” e “Sul lago dorato”.
6) Ingrid Bergman
A consacrare l’attrice svedese nell’Olimpo delle star del cinema mondiale basterebbe la sua interpretazione in “Casablanca” al fianco di Humphrey Bogart. Ma la sua carriera non si ferma qui: “Notorius”, “Le campane di Santa Maria”, “Europa ’51” solo per citarne alcuni. Due Oscar, tuttora un punto di riferimento per il cinema e per la moda, grazie alla sua ineguagliata eleganza, la Bergman morì nel 1982 all’età di 67 anni. Le sue ceneri vennero sparse nelle acque svedesi.
7) Anna Magnani
Una classifica sulle attrici della storia del cinema, che siano le più famose o le più brave, sarebbe incompleta senza lei: l’italiana Anna Magnani. Il volto di Roma, ma anche il volto del cinema italiano. “Mamma Roma”, “Bellissima”, “Roma città aperta” e “La rosa tatuata”, film per cui vinse il premio Oscar. E’ considerata universalmente una delle più grandi attrici di sempre. Tanto celebre che perfino il russo Jurij Gagarin, quando compì la prima rotazione della Terra, pronunciò le seguenti parole: “Saluto la fraternità degli uomini, il mondo delle arti, e Anna Magnani”.
8) Sophia Loren
Sofia Villani Scicolone, in arte Sophia Loren. Senza dubbio la star italiana per eccellenza. Amatissima a Hollywood, la Loren iniziò la sua carriera negli anni 50, raggiungendo l’apice negli anni 60 e 70. Icona della bellezza e del fascino mediterraneo, è stata protagonista di tanti grandi film, come “L’oro di Napoli”, “Il segno di Venere”, “La ciociara”, “Ieri, oggi, domani” e “Matrimonio all’italiana”.
9) Meryl Streep
L’attrice contemporanea più osannata e celebrata. Dovrebbero bastare i numeri: 17 candidature ai premi Oscar, 3 statuette vinte, 27 nomination e 8 vittorie ai Golden Globe e un Orso d’Oro alla carriera vinto nel 2012. Attrice carismatica ed eclettica, è nota per la capacità di trasformarsi nel personaggio che interpreta. Tra i suoi film più noti: “La mia Africa”, “Il cacciatore”, “The hours” e “Il diavolo veste Prada”.
10) Julia Roberts
Dovendo scegliere tra le tante attrici contemporanee, indubbiamente ai primi posti tra le star di Hollywood troviamo Julia Roberts. In vent’anni di carriera l’attrice (la più giovane presente in questa classifica) si è imposta come una delle attrici più note al mondo, grazie alle sue capacità recitative e al sorriso magnetico. La Roberts è stata protagonista di “Pretty Woman”, “Notting Hill”, “Se scappi ti sposo” e “Erin Brockovich”, film che nel 2001 le fece conquistare l’Oscar come migliore attrice.
Vedi anche: