Tosse che non passa: fastidiosa e irritante, ĆØ tipica di questo periodo. Cosa fare se la tosse non ci lascia in pace nemmeno la notte e proprio non ne vuole sapere di passare? Ecco i consigli della Dott.ssa Giulia Mori.
Quando la tosse secca diventa un incubo. Ma perchƩ tossiamo?
La tosse secca e persistente ĆØ purtroppo una delle conseguenze dellāinfluenza. Ed ĆØ un problema dovuto al meccanismo dāazione del virus influenzale che si annida nelle cellule della mucosa della gola e della trachea distruggendole e provocando unāinfiammazione che determina la tosse. Il continuo tossire, poi, provvede ad aumentare lo stato di irritazione della mucosa, con la conseguenza che più si tossisce più aumenta lo stimolo della tosse. Insomma si instaura un circolo vizioso che deve essere interrotto per poter far cessare questa tosse davvero fastidiosa e persistente.
Ā Tosse che non passa: le soluzioni
Ā Le soluzioni sono:
⢠una terapia con aerosol in cui vanno uniti un cortisonico e un fluidificante (meglio se fatto mattina e sera)
⢠uso costante di un sedativo della tosse che, bloccando lo stimolo della tosse, contribuisce a sfiammare gola e trachea.
I farmaci più indicati sono la levodropropizina oppure la diidrocodeina rodanato.
Nel primo caso si tratta di un prodotto da banco e si può acquistare senza ricetta. Se ne assumono, in un adulto, trenta gocce tre volte al giorno.
Nel secondo caso, invece, ĆØ necessaria la ricetta medica e il dosaggio ĆØ di venticinque-trenta gocce due o tre volte al giorno.