Tumore al seno: scoperto il legame con la terapia ormonale sostitutiva

122020475

Un gruppo di ricercatori della McMaster University ha scoperto prove convincenti riguardo il collegamento tra la terapia ormonale sostitutiva (HRT) e il cancro al seno.
Lo studio arriva in un momento in cui sono sempre piu’ numerose le donne che fanno ricorso a questa terapia per controllare le vampate di calore e altri sintomi della menopausa. Gia’ nel 2002 in uno studio della Women Health Initiative statunitense (WHI) era stata evidenziata una maggiore incidenza di cancro al seno, di infarto e ictus tra le donne che ricorrono alla HRT. successivamente allo studio c’e’ stato un rapido declino della terapia ormonale sostitutiva con conseguente riduzione dell’incidenza di cancro al seno in molti paesi. Con questo studio ora i ricercatori della McMaster hanno trovato ”prove convincenti” per una diretta associazione tra l’uso di terapia ormonale sostitutiva e l’aumento dell’incidenza della malattia.
I risultati della ricerca saranno pubblicati nel prossimo gennaio 2012 sul Journal of Epidemiology e Community Health. ”Le prove sono convincenti circa il fatto che l’uso di TOS aumenta il rischio di cancro al seno, e che la sua cessazione riduce questo rischio”, hanno spiegato i ricercatori.

Ben tornato!