Preparato con patate e formaggi questo cuore di carciofo al forno si trasforma da contorno in un secondo ricco
Ecco, a volte basta poco per far emergere la mia sicilianità in cucina.. Basta un carciofo! Sarà lo stesso carciofo addomesticato in Sicilia 1000 anni fa, musa nel tempo di artisti e poeti tanto da celebrarlo in un’Ode, che ha stuzzicato la mia fantasia per realizzare un secondo in monoporzione non tipicamente regionale ma dal cuore e dall’animo siciliano.
Ingredienti per 4 persone:
700 gr di patate
4 carciofi
2 uova
2 porri
60 gr di parmigiano
60 gr di pecorino fresco
1 manciata di prezzemolo tritato
6 cucchiai di panna da cucina
1 peperoncino
noce moscata
sale
olio evo
Preparazione:
Lessare le patate in acqua bollente. Pulire i carciofi, eliminando le spine e metà delle foglie, e lessarli per circa 30 minuti. Una volta intiepiditi, rovesciarli e condirli all’interno e tra le foglie con un trito di prezzemolo, un po’ di parmigiano e un filo d’olio. Ridurre le patate in purea e condirle con un pizzico di sale, noce moscata, il parmigiano grattugiato e le uova. Amalgamare il tutto e disporre uno strato di purea attorno ai bordi di 4 cocottine imburrate, mantenendo la parte centrale libera per accogliere il cuore di carciofo. Spolverare con parmigiano e cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti. Nel frattempo, tagliare in senso longitudinale le foglie esterne del porro, quelle verdi, e saltarle velocemente in padella con olio caldo. In una piccola casseruola sciogliere e amalgamare la panna ed il pecorino, aggiungendo un po’ di peperoncino grattugiato grossolanamente. Sfornare le cocottine e lasciale intiepidire. Distribuire la crema in quattro piatti su cui si disporranno i tortini sformati e guarniti intorno con il porro.
Elena Panzavecchia
3 marzo 2011