L’ erbazzone è una torta salata ripiena di bietole tipica della tradizione emiliana, in particolare della città di Reggio Emilia.
Questa ricetta della tradizione che in dialetto emiliano viene chiamata “Scarpazoun” è una pietanza abbastanza ricca e sostanziosa anche se in realtà viene preparata con ingredienti semplici. Ecco la ricetta originale dell’Erbazzone reggiano.
Ingredienti
1 kg di spinaci o di bietole( peso cotto e strizzato)
1/2 kg di farina
300 gr di pancetta tagliata a dadini piccolissimi
200 ml di acqua
abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato
100 gr di strutto
1 cipolla bianca
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio di aglio
1 tuorlo
sale, pepe
burro q.b.
Preparazione ricetta erbazzone
Fate rosolare in un tegame la pancetta, l’aglio, il prezzemolo, la cipolla tritata e gli spinaci, lessati e ben strizzati.
Lasciate raffreddare e incorporate il parmigiano grattugiato, quindi regolate di sale e pepe.
Ora preparate la fontana con la farina sulla spianatoia e fate scogliere lo strutto nell’acqua tiepida, assieme a un pizzico di sale. Versare il composto al centro della fontana.
Lavorate la pasta fino a quando sarà diventata liscia e omogenea. Stendere 2/3 della pasta e, con questa, foderate una teglia tonda.
Versare nella teglia il composto di spinaci. Stendere la rimanente pasta ricoprendo il ripieno. Sigillare i bordi, bucherellare la superficie, e, infine, spennellarla con il rosso d’uovo. Cuocere a 200°C per circa mezz’ora. L’Erbazzone va servito tiepido o a temperatura ambiente.
Redazione Cucina
5 marzo 2011
lo spero anche io, il sole si fa attendere! grazie per la visita… 🙂
Io l’ho mangiata quest’estate durante la mia vacanza emiliana e rivedere la ricetta sul vostro sito mi ha riportato a quei giorni… ed ora visto che il tempo è ancora brutto ho deciso di rifarla,così forse oltre ai ricordi, tornerà anche il sole… 🙂