La ricetta tradizionale dei ravioli di zucca
Può un piatto che ci accompagna dall’inizio dell’autunno fino a tutto l’inverno essere protagonista anche sulle tavolate primaverili? Sposiamo la zucca al rosmarino e facciamo di un classico un classico, lombardo ma non solo, ovvero i ravioli di zucca. Ecco la ricetta.
Ingredienti per 4 persone
Per i ravioli:
- 400g di farina 0
- 4 uova
- sale
Per il ripieno:
- 750g di zucca (peso della polpa pulita)
- 2 uova
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 4/5 cucchiai di grana padano grattugiato
- 4 cucchiai di farina di mandorle (o amaretti sbriciolati)
- pan grattato
- sale e pepe
- mandorle a scaglie tostate
Preparazione Ravioli di zucca:
Disporre la farina e il sale sulla spianatoia, formare un pozzetto al centro per le uova e impastare fino ad ottenere una pasta liscia e compatta.
Regolare la consistenza con poca acqua o farina a seconda che sia troppo secca o troppo molle.
Tirare l’impasto per avere una sfoglia liscia e abbastanza sottile.
Tagliare a tocchetti la zucca e saltarla in padella con olio, aglio e rosmarino.
Una volta cotta, tritare tutto aggiungendo anche grana, uova e farina di mandorle.
Regolare di sale e di pepe e aggiungere pangrattato fino a che il ripieno non sarà sodo.
Formare i ravioli, cuocerli per qualche minuto in acqua bollente salata e condire con burro o olio e mandorle tostate.
Vedi anche: 10 ricette con la zucca