La Lombardia, come tutte le regioni d’Italia, è ricca di piatti della tradizione e prodotti gastronomici eccezionali, tra i tanti prodotti spicca il formaggio taleggio con il quale ho preparato queste tartellette arricchite dal sapore degli asparagi.
Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare quattro tartellette. Un consiglio meglio cucinarle prima, sono buone da mangiare anche se riscaldate ma sono gustose anche fredde.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia o brisè
- 2 uova
- 200 gr. di asparagi+qualcuno per la decorazione finale
- 100 gr. di taleggio lombardo DOP
- 50 gr. di panna da cucina
- un pizzico di pepe
- stampi in carta da forno usa e getta
Procedimento
Stendere la pasta sfoglia e con un tagliapasta ricavare 4 dischi leggermente più larghi dei vostri pirottini in carta per il bordo. Preparare la farcia: lavare e mondare gli asparagi e pareggiarli in altezza tagliando la parte più legnosa dei gambi. Lessarli nell’aspargera per circa un dieci minuti (le punte lasciarle al di sopra dell’acqua di bollitura). Quando sono cotti, tagliare a rondelle i gambi mentre le punte lasciarle integre (tenere qualche punta per la decorazione finale). Sbattere le uova, unire la panna e regolare di pepe. Unire il parmigiano grattugiato, miscelare bene il tutto con un cucchiaio di legno. Infine unire gli asparagi. Ricoprire i vostri dischi di pasta con metà del taleggio a pezzettini, unire la farcia di uova, sovrapporre il restante taleggio sempre a pezzi e le punte lasciate da parte. (Se volete con la pasta avanzata dal ritaglio, ricavare delle striscioline che posizionerete sulla torta). Infornare in forno già caldo a 180°C ventilato per circa una mezz’oretta. Ideale se cucinate qualche ora prima, ottime da consumarsi sia fredde o leggermente riscaldate.
di Serena Crivelli
1 giugno 2011