Ingredienti:
un mazzetto di asparagi
crespelle (uova, farina, acqua e sale)
200 gr. di piselli novelli
1 mozzarella Fiordilatte
basilico fresco
menta fresca
buccia di un limone biologico
sale q.b.
20 gr. di burro
400 ml. di latte
20 gr. di farina
noce moscataÂ
Mescolare in una ciotola capiente con le fruste elettriche 4 uova, aggiungere una presa di sale, 4 cucchiai di farina “00” (quindi un cucchiaio di farina per ogni uovo) e acqua quanto basta per ottenere una pastella non troppo densa. Scaldare una padella antiaderente (tipo quella utilizzata per fare la frittata solo più grande) unta d’olio e versare con un mestolo la pastella all’interno. Girare e lasciar cuocere anche l’altro lato della crespella. Lasciarle raffreddare una volta cotte.
Pulire gli asparagi raschiandoli; tagliare le punte e spezzettare i gambi. Cuocere i gambi in acqua bollente salata per alcuni minuti, scolarli con la schiumarola , scottare velocemente le punte degli asparagi. A parte mixare solo i gambi con il basilico, la menta, la buccia grattugiata del limone, un filo d’olio e del sale fino ad ottenere un composto omogeneo.
Preparare la besciamella in una piccola casseruola, a fuoco basso, sciogliere il burro ed unire la farina, mescolare. Versare, poco per volta, il latte a filo continuando a mescolare accuratamente per evitare i grumi e noce moscata grattugiata quanto basta. Alzare la fiamma e fare sobbollire per una decina di minuti, senza mai smettere di mescolare. Spegnere la fiamma. Aggiungere la crema di asparagi.
Cuocere i piselli novelli in una casseruola con dell’acqua e tagliare la mozzarella a dadini.
Assemblare la lasagna sistemando inizialmente sul fondo della pirofila, rivestita da carta da forno, uno strato di crespelle, poi proseguire versando sopra parte della besciamella, i piselli, le punte degli asparagi, i pezzetti di mozzarella e il parmigiano (facoltativo); continuare gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminare l’ultimo strato con le crespelle, la besciamella e alcuni asparagi. Cuocere in forno a 180° per circa 25/30 minuti. Servire.
di Marianna Franchi
mentaeliquirizia
23 maggio 2011
Â
Cranberry, Erika: grazie ragazze e perdonatemi se non riesco mai ad essere veloce quanto vorrei nelle risposte ma ho la connessione internet davvero lenta! Sono felice che l’idea della lasagna vi sia piaciuta! Un abbraccio
Io ADORO le lasagne, le paste al forno…. ma soprattutto gli asparagi! Non posso perdermi questa delizia!!! Me la segno subito da provare!
questa è meravigliosa!La pasta al forno è una cosa a cui non resisto! magnifica davvero!^_^
Serena: grazie! Un abbraccio
Chiara: un abbraccio e te!
Elena P:hai proprio ragione! Oltre ad essere buone, le lasagne, sono veramente pratiche! Un abbraccio
Marianna, con questa lasagna sfondi una porta aperta. Mi piacciono molto le lasagne, anche perché offrono la possibilità di essere preparate in anticipo. Poi mi piacciono particolarmente con le verdure, soprattutto con le verdure primaverili. Queste saranno un’esplosione di aromi e profumi.
Un abbraccio
adoro le lasagne in tutte le fogge e queste me le segno subito! grazie..Un abbraccio…
… quel profumino di menta nel salato mi manca! segno subito le tue dritte da utilizzare anche nella mia cucina! bel piatto!