Zucchine trifolate in padella. La ricetta per farle perfette

Ricetta zucchine trifolate. Tagliate a rondelle e cotte in padella, sono un piatto semplice, veloce e saporito.

Oggi voglio proporvi una ricetta facile facile e velocissima da realizzare per portare in tavola un ortaggio estivo molto amato: le rondelle di zucchine trifolate.

La cottura avviene in padella per pochi minuti, senza soffritto e con pochi ingredienti: olio extravergine di oliva, prezzemolo e aglio. In questo modo il piatto rimarrà leggero e poco calorico ideale per chi segue un regime dietetico ipocalorico o per chi vuole mantenersi in forma e le rondelle di zucchine saranno croccanti e polpose, tutte da gustare.

Questo contorno è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne e di pesce ma anche formaggi sia freschi che stagionati, salumi e uova: insomma un contorno veramente fragrante e molto versatile.

Zucchine trifolate

Ingredienti per 2 persone:

  • 400 gr. di zucchine
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale rosa q.b.
  • pepe rosa q.b.

tempo di preparazione: 10 minuti
tempo di cottura: massimo 15 minuti

Preparazione Zucchine trifolate:

Lavate ed asciugate le zucchine. Spuntatele da entrambi i lati e poi tagliatele a rondelle di medio spessore.

affettare zucchine a rondelle

Pelate gli spicchi di aglio e affettateli. Metteteli in una padella antiaderente insieme all’olio extravergine di oliva.

spicchi aglio in padella

Unite subito le rondelle di zucchine. Mettete un coperchio e lasciate insaporire per 5 minuti scuotendo ogni tanto la padella.

cuocere zucchine in padella

Quindi scoperchiate la padella e aggiungete metà del prezzemolo tritato. Portate a cottura a fiamma medio bassa e scuotendo ogni tanto la padella. Prima di spegnere il fuoco, condite con sale rosa e pepe rosa e date un’ultima mescolata.

cuocere zucchine trifolate in padella

Distribuite le rondelle di zucchine trifolate in piatti individuali, spolverizzate con il prezzemolo tritato rimasto e servite in tavola. Buon appetito!!!

Vedi anche: 5 modi insoliti di cucinare le zucchine

Consigli

In fase di acquisto delle zucchine, preferite quelle piccole con buccia lucida e tesa, se le trovate: sono più tenere e dolci e necessitano di un tempo di cottura più breve.

Aggiungete il sale e il pepe solo a fine cottura.

Affettate le zucchine a rondelle di medio spessore: rimarranno più compatte e fragranti mantenendo una croccantezza unica e golosissima.

Se non gradite l’aglio, pelate gli spicchi e lasciateli interi schiacciandoli leggermente con una forchetta. Eliminateli una volta portate a cottura le zucchine.

Vedi anche:

Ben tornato!