I carciofi stufati interi sono un contorno ricco speciale molto saporito che si prepara con il carciofo romanesco del lazio. Ecco come farli
Questa ricetta di carciofi stufati interi ha un ripieno con pangrattato alici e prezzemolo che rende particolare questa pietanza semplice ma aggiunge un sapore intenso a questi ortaggi dal gusto dolce. Ecco come si preparano questi carciofi ripieni.
Ingredienti per 4 porzioni
- 4 carciofi romaneschi
- pane grattato
- 2 spicchi di aglio ( facoltativo)
- 3 filetti di alici
- olio
- sale e pepe
- mentuccia e prezzemolo (o solo prezzemolo)
- 1 limone
Vedi anche: Carciofi ripieni con salsiccia
Preparazione ricetta carciofi stufati interi
Pulite i carciofi togliendo le foglie più dure e lasciarli interi con il gambo.
Mettele le verdure in acqua acidulata con il succo del limone.
Preparare il ripieno con un trito di aglio e prezzemolo e mentuccia
In una ciotola versate il pangrattato, le alici spezzettate, unite il composto di erbe aromatiche tritate e condite con olio, sale e pepe.
Con il composto ora riempite i carciofi separando leggermente le foglie.
Sistemate gli ortaggi così riempiti in un tegame, aggiungete un filo di olio, acqua fino a metà e regolate di sale.
Coprite il tegame e iniziate a cuocere a fuoco alto, abbassate la fiamma quando l’accqua inizia a bollire. Cuocete gli ortaggi fino a quando le foglie e il gambo del carciofo diventano tenere.
Disponete i carciofi stufati interi su un vassoio e serviteli caldi o tiepidi.
VEDI ANCHE Carciofi in padella
Consigli per cuocere i carciofi stufati
I carciofi stufati al tegame vanno cotti interi, dovete pulire il gambo tagliare la parte finale, quella più dura oltre a pulire bene il carciofo. I tempi di cottura sono di circa 40 minuti e per controllare la cottura degli ortaggi aiutatevi con una forchetta senza rompere i gambi dei carciofi. E infine se vi avanzano potete consumare i carciofi stufati anche il giorno dopo senza riscaldarli, sono buoni anche freddi.
Vedi anche: Â Ricette con carciofi
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università .