Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Come si fa il pane integrale in casa

Come si fa il pane integrale in casa

Di Redazione Cucina
18 Gennaio 2023
in Come cucinare

Mangiare integrale è il modo migliore per mantenersi in salute. Ormai sono numerosi gli studi che hanno dimostrato l’efficacia di un’alimentazione prettamente a base di prodotti integrali, ricchi di sostanze nutritive preziose per il benessere.

come si fa il pane integraleIl procedimento per Fare il pane integrale è abbastanza semplice, gli ingredienti facili da reperire, la difficoltà maggiore sta nel trovare la farina integrale giusta.

In commercio se ne trovano diverse, anzi, alcune ricette prevedono l’utilizzo di due parti di farina integrale e una di farina bianca 00. Per fare il pane integrale, si deve usare farina integrale. Le migliori sono quelle sfuse, da acquistare direttamente in azienda o con dei gruppi d’acquisto. Si avrà la certezza di un prodotto non solo genuino, ma privo di conservanti presenti in gran parte dei prodotti industriali. Vediamo quindi come fare il pane integrale.

Ingredienti per fare il pane integrale in casa

Per una pagnotta media occorrono 450 gr di farina integrale, 230 ml di acqua tiepida, 10 gr di lievito di birra, ma in alternativa si può usare la pasta madre solida, un pizzico abbondante di sale, un cucchiaino di malto o miele.

Procedimento

Poiché è importante sfruttare quello che viene definito processo di autolisi, il primo passo sarà quello di unire acqua e farina, lasciando riposare il composto, per far si che la farina si idrati e si sviluppi il glutine (nel caso non si possa assumere glutine, acquistare farine che ne sono prive).

1. Mettere la farina in una terrina e versare a filo l’acqua tiepida, amalgamando bene il composto. Lasciare riposare qualche minuto.

2. Sciogliere il lievito in un’altro recipiente con poca acqua tiepida e unire il malto o il miele.

3. Unire l’impasto con la farina al composto col lievito, sempre mescolando, anche a mano.

4. Impastare energicamente in una spianatoia per amalgamare bene gli ingredienti, aggiungere il sale e continuare a impastare.

5. Mettere il panetto di pasta in un recipiente, meglio in vetro, e coprire con un canovaccio umido. Possiamo lasciarlo lievitare nel forno spento, ma con la luce accesa, per un’ora e mezza o due, l’impasto deve quasi raddoppiare di volume.

6. Lavorare l’impasto dandogli la forma desiderata e far lievitare ancora per circa mezz’ora.

7. Infornare con forno già caldo. Lasciar cuocere a circa 180 gradi per 30-40 minuti.

Vedi anche 5 motivi per fare il pane in casa

0/5 (0 Recensioni)
Redazione Cucina

Articoli correlati

secondi di pesce
Come cucinare

Secondi di pesce. Come cucinare tutti i tipi di pesce fresco e surgelato

antipasti di carne
Come cucinare

Antipasti di carne cotta e cruda veloci, sfiziosi e gourmet. Ricette e consigli

antipasti di pesce freddi caldi ricette
Come cucinare

Antipasti di pesce freddi e caldi. Idee e ricette antipasti di mare

Fichi frutta ricette
Come cucinare

Fichi: 10 ricette semplici e gustose

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?