WINE SPECTATOR: I VINI TOSCANI SI RICONFERMANO AL TOP MONDIALE

Quattro vini italiani tra i primi dieci, di cui tre toscani

21 novembre 2009

Vino rossoBen diciannove vini italiani sono presenti nella Top 100 di Wine Spectator, la prestigiosa rivista statunitense, che è diveuta un forte punto di riferimento, in grado di indicare le tendenze e le eccellenze del mercato internazionale del vino, e per questo è una delle classifiche più attese. Gli esperti hanno assaggiato oltre 17000 vini provenienti da tutto il mondo. Per stilare la classfica tengono conto della qualità, del prezzo, della reperibilità sui mercati statunitensi e della piacevolezza dei prodotti analizzati.

Il primo degli italiani tra i primi 10 della classifica si trova al quinto posto,  il Castello di Brolio 2006 Chianti Classico ("amazing aromas of blackberry, with hints of vanilla and flowers"). Seguono al settimo posto Renato Ratti Barolo Marcenasco 2005, all’ottavo posto ancora il toscano Fontodi Colli della Toscana Centrale Flaccianello, e al decimo posto sempre dalla toscana il Brancaia Toscana tre; ma ecco la classifica completa dei primi dieci:

  1. Columbia Crest Cabernet Sauvignon Columbia Valley Reserve 2005 95 $27 USA
  2. Numanthia-Termes Toro Termes 2005 96 $27 Spagna
  3. Domaine du Vieux Télégraphe Châteauneuf-du-Pape La Crau 2007 95 $70 Francia
  4. Kosta Browne Pinot Noir Sonoma Coast 2007 95 $52 USA
  5. Barone Ricasoli Chianti Classico Castello di Brolio 2006 96 $54 ITALIA
  6. Chappellet Cabernet Sauvignon Napa Valley Signature 2006 94 $42 USA
  7. Renato Ratti Barolo Marcenasco 2005 96 $44 ITALIA
  8. Fontodi Colli della Toscana Centrale Flaccianello 2006 99 $110 ITALIA
  9. Merry Edwards Sauvignon Blanc Russian River Valley 2007 96 $29 USA
  10. Brancaia Toscana Tre 20$ ITALIA

E gli altri vini italiani in classifica?

   11. Poggio Il Castellare Brunello di Montalcino 2004

   13. Fattoria di Felsina Toscana Fontalloro 2006

   15. Marchesi de’ Frescobaldi Brunello di Montalcino Castelgiocondo 2004

   16. Uccelliera Brunello di Montalcino 2004

   27. La Massa Toscana Giorgio Primo 2007

   30. Sette Ponti Toscana Crognolo 2007

   35. Viticcio Chianti Classico Riserva 2006

   37. Petrolo Toscana Torrione 2007

   46. I Greppi Bolgheri Greppicante 2007

   49. Tenimenti Luigi d’Alessandro Syrah Cortona Il Bosco 2006

   61. Monte Antico Sangiovese-Merlot-Cabernet Sauvignon Toscana 2006

   70. St.-Michael-Eppan Pinot Grigio Alto Adige 2008

   79. Livio Felluga Pinot Grigio Collio 2008

   80. Argiano Toscana Non Confunditur 2007

   81. Paolo Scavino Barolo Carobric 2005

Da sottolineare che 12 su 15 degli altri vini italiani che sono rientrati nella Top 100 sono toscani. "Si tratta solo di una riconferma del ruolo storico della nostra produzione enologica – ha commentato il presidente della Regione Toscana, Caludio Martini – ma anche del riconoscimento dello sforzo dei produttori toscani in questi anni, per raffinare il prodotto e anche per mantenere costi alla vendita accessibili dentro un rapporto ottimale prezzo-qualità".

 

 

 

Ben tornato!