L’oltre po’ Pavese è da sempre l’abitat ideale del vino Moscato. I vitigni sono particolarmente concentrati nell’alta Valle Versa, a Monalto Pavese e sulle parti alte delle colline occidentali. Dalle uve del Moscato si ottiene un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, dal profumo aromatico, cartatteristico, intenso e delicato. Il sapore gradevolmente dolce, ampio e fruttato lo rende ideale con i dessert. E’ inoltre particolarmente indicato come vino da conversazione.
Uvaggio: Moscato 100%
Gradazione alcolica minima: 11,5°
Paese di Produzione: Italia
Regione: Lombardia
Provincia: Pavia
Zona: Oltrepò Pavese
Temperatura di servizio: 5° – 7° C
Bicchiere: Flute
Gradazione alcolica minima: 11,5°
Paese di Produzione: Italia
Regione: Lombardia
Provincia: Pavia
Zona: Oltrepò Pavese
Temperatura di servizio: 5° – 7° C
Bicchiere: Flute
Vinificazione, affinamento, imbottigliamento
Dopo una delicatissima pigiadiraspatura secondo la classica vinificazione in bianco il mosto fiore viene lasciato fermentare naturalmente in autoclave mantenendo una apprezzabile percentuale di zuccheri residui non fermentati e viene imbottigliato nel mese di Febbraio successivo alla vendemmia.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
Odore: profumo giovane e fresco,m un aroma tipico varietale che ricorda la salvia
Sapore: fragrante, pieno e persistente, delicato
Odore: profumo giovane e fresco,m un aroma tipico varietale che ricorda la salvia
Sapore: fragrante, pieno e persistente, delicato
Abbinamenti Gastronomici
Un vino spumante che bene si abbina a tutti i tipi di dessert, dolci, dolci al cucchiaio e pasticceria secca