Il Leverano Rosato DOC è un vino gradevolmente corposo e dotato di carattere, ottenuto dai vitigni del comune di Leverano in provincia di Lecce.
I terreni sono di origine alluvionale, con zone tendenti al calcareo. Le forti escursioni climatiche e la composizione del terreno rendono le uve particolarmente ricche di aromi e profumi, caratteristiche che inevitabilmente vengono trasferite ai vini. Il Leverano Rosato nasce dall’uvaggio di uve Negroamaro, le più diffise ed apprezzate della regione (minimo 50%), Malvasia Nera di Lecce, Sangiovese o Montepulciano (massimo 40%) e completate con altri vitigni a bacca nera (massimo del 30%).
Uvaggio: Negroamaro (minimo50%), Malvasia Nera, Montepulciano o Sangiovese (massimo 40%), eventualmente completato con altri vitigni a bacca nera (massimo 30%)
Gradazione alcolica minima: 12,5%
Paese di Produzione: Italia
Regione: Puglia
Provincia: Lecce
Comune: Leverano
Temperatura di servizio: 8-10°C
Bicchiere: calice per vini giovani, in cristallo trasparente ed incolore
Caratteristiche organolettiche
Colore : rosa corallo.
Profumo : intenso e delicato con sfumature di lamponi.
Sapore : morbido, sapido.
Profumo : intenso e delicato con sfumature di lamponi.
Sapore : morbido, sapido.
Abbinamenti gastronomici
Ottimo a tutto pasto, si abbina a primi piatti con sugo di pomodoro, carni delicate, pesce saporito e gamberi allo spiedo, soppressata, capocollo, cacio fresco, cacioricotta, zuppa di pesce.
Vedi anche: