Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Vino – Lambrusco di Sorbara DOC

Vino – Lambrusco di Sorbara DOC

Di
3 Marzo 2021
in Bevande
calice_lambrusco_consorzio_logo_2764_3365Caratteristiche: Vino rosso secco frizzante per fermentazione naturale
Gradazione alcolica: minimo 10,5°
Il servizio: Va servito a temperatura di cantina, tra i 14 ed i 16°C
Bicchiere: calice di cristallo liscio trasparente ed incolore
Paese di Produzione: Italia
Regione: Emilia Romagna (Modena)
Conservazione: Le bottiglie vanno coricate orizzontalmente in un luogo fresco e non soggetto a sbalzi di temperatura.

Il Lambrusco è un vino facilmente riconoscibile grazie alle sue caratteristiche: un colore rosso rubino, con toni che vanno dal chiaro allo scuro, talvolta con toni tendenti al violaceo, frizzante per fermentazione naturale, esprime una spuma vivace ed evanescente con un perlage di media lunghezza. Il profumo di viola o fruttato, la sapidità vinosa, la buona tannicità, un corpo avvertibile e talvolta notevole, la gradevole acidità e la sua moderata alcolicità fanno si che questo vino sia apprezzato anche dal pubblico giovane e a coloro che non sono abituati ai vini corposi.
Il lambrusco di Sorbara DOC si produce in 12 comuni della provincia di Modena. Il vino viene prodotto con uve Lambrusco di Sorbara minimo il 60% e da uve Lambrusco Salamino, in proporzione fino ad un massimo del 40%. Il vino viene imbottigliato in primavera, e da qui inizia una rifermentazione naturale nel corso della quale il Lambrusco assume la sua caratteristica frizzantezza.

Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino chiaro, con riflessi violacei in fase giovanile, la spuma è rosea evanescente, ben compatta ;

Profumo: fresco, con caratteristica e spiccata nota di violetta, in alcuni casi anche di fragola, ciliegia, mela cotogna, zucchero di canna, more, lamponi, iris, ribes rosso, erbe aromatiche e note agrumate.

Sapore: delicato, sapito, armonico, gradevolmente acidulo, leggermente aromatico e fruttato. La versione secca ha il carattere “nervoso” con toni freschi – acidi – caratteristici con un tannino evidente e grana fine mai troppo sovraccarico

Abbinamenti Gastronomici:
Sicuramente insuperabile nell’accompagnare i piatti più sostanziosi della cucina emiliana, salumi, formaggi, pasta all’uovo, pasta all’uovo ripiena, arrosti di maiale, secondi piatti in umido e bolliti.
La versione amabile è ideale per accompagnare dessert di pasticceria.

 

0/5 (0 Recensioni)

Articoli correlati

vino
Bevande

Vino, gli errori da evitare per non fare figuracce

vini rossi
Bevande

Vini rossi e piatti regionali a Primavera

vinomoscatosiracusa28maggio2012dsw
Bevande

Moscato di Siracusa DOC

84380713
Bevande

L’amarone della Valpolicella

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?