Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Vini – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC

Vini – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC

Di
3 Marzo 2021
in Bevande
verdicchio_copia
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi ha conservato fin dall’antichità una sua storia ed una sua precisa fisionomia, tanto che oggi è diventato uno di vini bianchi più famosi al mondo. La zona di produzione comprende le colline al centro della provincia di Ancona ed in minima della provincia di Macerata, in particolare nei territori dei Castelli di Jesi;  qui grazie alla natura del terreno, alle favorevoli condizioni climatiche, ma soprattutto alla continua ventilazione che impedisce il formarsi dell’umidità sui grappoli, è possibile l’ottimale sviluppo dell’uva.
Il Verdicchio è un vino di color giallo paglierino con sfumature verdi, un aroma delicato ed un persistente profumo soprattutto nella fase giovanile di frutta e di fiori, un sapore asciutto fine e armonico si adatta bene a tutti i piatti tipici della cucina mediterranea.

Uvaggio: uve Verdicchio minimo 85%, possono concorrere altri vitigni a bacca bianca fino ad un massimo del 15%
Tipologie: Verdicchio dei Castelli di Jesi, spumante, Riserva, Passito e Verdicchio dei Castelli di Jesi classico, Riserva e superiore.
Gradazione alcolica minima: 11,5°, classico Superiore 12°, Classico Riserva 12,5°, Passito 15°
Paese di Produzione: Italia
Regione: Marche
Provincia: Ancona e Macerata
Consumo: notevoli qualità si esprimono oltre il biennio dalla vendemmia
Servizio: va servito ad una temperatura di 10°- 12°C, se degustato come aperitivo, la temperatura ottimale è di 8°-10°C.
Bicchiere: Per poter esprimere la meglio i profumi di frutta e di fiori presenti in gioventù è consigliabile servirlo in calice a forma semiovoidale allungato verso il bordo, incolore e a stelo slanciato

Caratteristiche organolettiche

Colore: giallo paglierino, a volte con sottili sfumature verdi che tendono al dorato con la maturazione.
Odore: delicato, fragranza fresca e persistente di frutta e fiori con un lieve sentore di mandorle amare.
Sapore: asciutto, fine e armonico, con un retrogusto gradevolmente amarognolo.

Abbinamenti Gastronomici

Un vino che si adatta bene alle varie tipologie di piatti della cucina mediterranea: antipasti, carni bianche più o meno elaborate, cani bollite, funghi, tartufi, fritti di verdure. Ottimo con il pesce e buono anche con le ricette più elaborate che richiedono un vino di forte personalità.

0/5 (0 Recensioni)

Articoli correlati

vino
Bevande

Vino, gli errori da evitare per non fare figuracce

vini rossi
Bevande

Vini rossi e piatti regionali a Primavera

vinomoscatosiracusa28maggio2012dsw
Bevande

Moscato di Siracusa DOC

84380713
Bevande

L’amarone della Valpolicella

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?