Un vino gioioso che si sposa bene con i dessert più elaborati e le macedonie di frutta, particolarmente adatto con le fragole e le crostate di frutta
Uvaggio: 100% Brachetto
Tipologie: Il Brachetto d’Acqui è un vino aromatico che racchiude tre tipologie Rosso, Rosato e Spumante
Gradazione alcolica minima: 11,5°
Paese di produzione: Italia
Regione: Piemonte
Provincia: Alessandria, Asti
Temperatura di servizio: 10-12°C
Bicchiere: La versione Spumante va servita in coppe per vini aromatici, mentre la versione Rosso e Rosato in calici allungati.
Tipologie: Il Brachetto d’Acqui è un vino aromatico che racchiude tre tipologie Rosso, Rosato e Spumante
Gradazione alcolica minima: 11,5°
Paese di produzione: Italia
Regione: Piemonte
Provincia: Alessandria, Asti
Temperatura di servizio: 10-12°C
Bicchiere: La versione Spumante va servita in coppe per vini aromatici, mentre la versione Rosso e Rosato in calici allungati.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino di media intensità e tendente al granato chiaro o rosato
Odore: aroma muschiato molto delicato, caratteristico, con sentore di rosa appassita
Sapore: dolce, morbido, delicato e caratteristico
Odore: aroma muschiato molto delicato, caratteristico, con sentore di rosa appassita
Sapore: dolce, morbido, delicato e caratteristico
Abbinamenti gastronomici
Si assapora con i dolci a fine pasto, crostate di frutta e macedonie; ottimo anche con il cioccolato.