Muffin salati di Testun al Barolo con i suoi acini

muffins_testun

Ricetta muffin salati di Testun al Barolo – Questa settimana, come avrete notato, ci dedichiamo al formaggio. Come tutti noi, io ho un formaggio del cuore: il Testun al Barolo, tipico del Piemonte. Nel dialetto locale, “testun” vuol dire testardo, è un formaggio ubriaco, duro e compatto, stagionato almeno 5 mesi, e affinato in vinacce di Nebbiolo da Barolo, infatti, è proprio ricoperto dagli acini di quest’uva e anche questi vanno mangiati. Va detto che è buonissimo mangiato da solo, ma ho voluto creare una ricetta per i primi picnic di primavera. Ho fatto questi muffins con formaggio Testun e ho incluso i suoi acini nell’impasto. Sono straordinariamente morbidi.

Ingredienti per 12 muffins (o 24 mini muffins, ideali per l’aperitivo):

120 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito
130 ml di latticello
120 gr di Testun al Barolo
1 uovo
1 cucchiaio d’olio di oliva

Ricetta muffin salati di testun al barolo

Accendere il forno a 180°C. Preparare gli stampini da muffins. Potete farli anche in formato mini, ideali per un aperitivo. Setacciare la farina e il lievito. Separare gli acini del Testun (e se volete, togliere anche i piccoli semini) e, asciugandoli con la carta da cucina, mescolarli bene nella farina. Sbriciolare il Testun. Mescolare bene l’uovo con il latticello, aggiungere il Testun sbriciolato. Aggiungere la farina e mescolare poco, senza badare ai grumi. Versare l’impasto in ogni stampino a 3/4. Infornare per 15-20 minuti, sino a che i muffins salati siano ben dorati. Accompagnare, naturalmente, con un buon Barolo.

Patricia Butturini

4 aprile 2011

Ben tornato!