La cucina al vapore è sana e può diventare golosa e accattivante se si riesce a creare una ricetta colorata e saporita; di facile realizzazione ma appagante, come uno stuzzicante finger food mare e orto semplice ma che fa fare bella figura, perfetto per una cena o un brunch fra amici.
Per ricetta a differenza del classico finger food da mangiare con le mani servono le forchettine. I Gamberi sono cotti al vapore, mentre per i legumi ho scelto quelli in scatola.
Ingredienti per 4 porzioni
- 250 gr di gamberi
- 200 gr di fagiolini cannellini già lessati
- 130 gr di germogli di soia
- qualche anacardo non salato
- qualche pomodorino pachino
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale rosa dell’Himalaya q.b.
- mix di pepe q.b.
Preparazione:
- Levare il guscio ai gamberi e il loro filamento nero dorsale.
- Cuocerli al vapore per circa otto/dieci minuti. Lavare e tagliare a quadretti i pomodorini.
- Sistemare in una ciotola i cannellini scolati dalla loro acqua di conservazione, i pomodorini e i gamberi.
- Condire con olio ev. Aggiustare di sale e pepe, aggiungere i germogli e gli anacardi, mischiare bene il tutto, finendo con il prezzemolo, ed impiattare su piccoli piattini da finger food.
- Servire con le apposite forchettine, oppure in ciotoline.
Serena Crivelli
25 marzo 2011