Due artisti, un’amicizia e la creazione di opere d’arte da indossare. Così Lorenzo Riva ha voluto omaggiare l’amico scomparso Mimmo Rotella, grandissimo maestro del décollage (l’arte di incollare sulla tela pezzi di manifesti strappati per strada), nella sua nuova collezione di Prêt-à-Porter Spring-Summer 2010. La Fondazione Mimmo Rotella, fortemente voluta dall’artista, nella persona del direttore Piero Mascitti, ha concesso a Lorenzo Riva alcune opere da usare come stampe per i tessuti: ecco allora, in primis, campeggiare sui delicati jersey, in diverse declinazioni di colore, “Ercole” e “La Statua della Libertà”, due opere importanti e indimenticabili.
Nella collezione le stampe sono su t-shirt, miniabiti, abiti da sera e da giorno. Non mancano poi i classici abiti, camicie, gonne in cotone goffrato, piquet e sangallo, tutti nei toni del bianco, con variazioni in cirè nero e black and white. Così come i tailleur con piccole giacche decorate da nastri o con inserti plissettati: largo ai colori accesi come il rosa ed il turchese, anche nelle grandi borse in toni degradé. E con la sera si torna alle fantastiche stampe di Mimmo Rotella, impresse anche su una serie limitata di celebrity bags.