Bastone della pioggia tutorial per creare l’albero della pioggia
I bambini, si sa amano creare, stimolare la loro creatività e la loro attitudine alla musica è molto importante per la loro formazione. Il bastone della pioggia o albero della pioggia infatti, è uno strumento musicale, appartenente alla famiglia degli idiofoni a scuotimento. Il suo uso è molto diffuso fin dall’antichità nei paesi dell’Oceania, dell’Africa e dell’America centro-meridionale.
Provate a realizzarlo con i vostri bambini, e vedrete la soddisfazione che avranno quando muovendo il bastone della pioggia, potranno ascoltare una serie di suoni delicati che ricordano lo scorrimento dell’acqua… diventerà per loro un gioco inseparabile!
Seguite il tutorial passo passo
Materiale:
- tubo di cartone (va bene quello dei rotoli da cucina)
- pennarelli
- cartoncino
- colla
- ritagli di tessuto colorato
- cordoncino e/o filo di lana vari colori
- perle colorate
- riso e lenticchie
- chiodi e martello
Colorare il tubo di cartone con i pennarelli, lasciando libero spazio alla fantasia dei bimbi.
Chiudere un’estremità del tubo, incollando un dischetto di cartoncino, e, come rinforzo ed abbellimento, ricoprire con un pezzetto di stoffa colorata, fissandolo con un cordino colorato.
Questa parte di lavoro va fatta da un adulto: con il martello, inserire in diversi punti del tubo, alcuni chiodi.
Versare nel tubo il riso e le lenticchie, riempiendolo circa ad un quarto della capacità. Chiudere l’altra estremità del tubo, come fatto in precedenza. Completare con cordini a cui verranno applicate perle colorate e piume.
Movendo il tubo, il riso e le lenticchie, scorreranno tra i chiodi, producendo un caratteristico suono.
Antonella Dulio
Vedi anche: Come fare con i bambini un topo di cartoncino