Come ridurre il debito pubblico dell’Eurozona? Ecco la ricetta del Fondo Monetario Internazionale , l’istituto guidato da Christin Lagarde, facciamo un bel prelievo forzoso del 10% dai conti correnti dei cittadini ( Come a Cipro) una patrimoniale una tantum su 15 paesi della zona Euro. Chi sarebbero i paesi esenti da questa tanto ignobile quanto obsoleta proposta? Non di certo l’Italia forse la Germania ed il Lussemburgo. Probabilmente agli esperti del Fondo sfugge che in Italia nel 92 il governo Amato prelevo il 6 per mille dai conti degli italiani, una bazzecola rispetto al 10% proposto nell’ultimo Fiscal Monitor , ma in particolari modo gli sfugge che la corsa ai bancomat ed il ritorno al materasso sarebbe immediato come la fuga dei capitali, con il risultato che la situazione peggiorerebbe. Ma anche se non riportato l’FMI suggerisce lo stesso modello del governo Amato quando dice: “che una tassa sulla ricchezza, se attuata prima che ci sia la possibilità di sfuggirvi” ( pertanto il prelievo deve essere fatto di notte) “e se c’è la convinzione che non verrà mai più ripetuta, non distorce il comportamento dei risparmiatori e può anche essere considerata giusta da alcuni di loro”. In sintesi: caro cittadino che vuoi che sia solo una volta, poi dormirai sonni tranquilli.