Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Home Economia Economia News

Bonus bebè 2017 da 800 euro: ora si può far domanda. Ecco come

Di Manuele Grosso
3 Marzo 2021
in Economia News
FacebookTwitterPinterest

Parte da oggi, la possibilità di fare domanda per il bonus bebè 2017 da 800 euro, noto anche come premio alla nascita 2017. La guida per fare la domanda.

bonus bebe

Da molto tempo si attendeva l’apertura della possibilità di presentare la domanda per il bonus bebè 2017 da 800 euro e finalmente questa data è arrivata. Seppure con qualche mese di ritardo quindi tutte le mamme che hanno partorito o partoriranno nel 2017 possono finalmente accedere a questo importante sostegno pubblico.

Chi ha diritto al bonus bebè da 800 euro?

Prima di tutto: nessuna confusione con il bonus bebè da 80 euro di cui vi abbiamo parlato nella nostra guida a parte.

Il bonus da 800 euro, più propriamente chiamato Premio alla nascita 2017 o Bonus mamma domani 2017, è un aiuto una tantum erogato in un’unica soluzione (quindi vengono dati insieme tutti gli 800 Euro) e dato a tutte le donne che:

  • siano arrivate al 7° mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza);
  • abbiano già partorito in questi primi mesi dell’anno 2017 o lo faranno nei prossimi mesi;
  • abbiano adottato un bambino nello stesso anno 2017 in Italia o all’estero;
  • abbiano avuto accesso all’affido nazionale.

Il premio non concorre alla formazione del reddito complessivo e viene dato un bonus alla nascita per ogni evento, quindi se nel corso del 2017 si hanno 2 gemelli si avrà diritto a 2 bonus (1600 Euro).

Chi può fare domanda per il bonus da 800 euro 2017?

Può accedere al premio alla nascita 2017 chi ha effettiva residenza in Italia e ha:

  • cittadinanza italiana o comunitaria;
  • cittadinanza extracomunitaria ma con status di rifugiato politico e protezione sussidiaria;
  • cittadinanza extracomunitaria ma con permesso di soggiorno UE per lunghi periodi.

Quando si deve fare la domanda?

Si deve presentare la domanda, come detto, dopo il compimento del settimo mese di gravidanza ed entro massimo un anno dal verificarsi dell’evento (nascita, adozione o affidamento).

Per gli eventi già accaduti (es. nascita avvenuta nel periodo tra il’1 gennaio e il 4 maggio 2017) il termine di un anno parte proprio dal 4 maggio 2017 (dunque si ha tempo fino al 4 maggio 2018).

Come e dove si fa la domanda

La domanda si presenta:

  • direttamente online sul sito ufficiale dell’INPS, occorre avere il PIN
  • in tutti i Caf.

Se procedete dal sito Inps dovete entrare nella sezione “prestazioni e servizi” alla voce premio alla nascita. Potete comodamente trovarla digitando nel campo di ricerca iniziale la voce premio alla nascita. Il campo di ricerca si trova in alto a destra (vedi immagine qui sotto)

Si troverà già nei suggerimenti di ricerca la voce “premio alla nascita cittadino” (in viola).

Entrando su “premio alla nascita cittadino” si accede alla schermata che richiede di inserire il proprio codice fiscale e il Pin. Inseriti i dati si procede con la compilazione e verrà richiesto di allegare la documentazione prevista (vedi più avanti).

Una volta inviata la domanda si può seguire nel tempo lo stato della stessa.

Che documentazione si deve allegare?

Si dovrà allegare certificato di nascita in originale oppure numero di protocollo telematico del certificato rilasciato dal medico del SSN o dal medico convenzionato ASL.

Se si è già inviato all’Inps il certificato per un altra prestazione di assistenza si deve semplicemente indicare che il certificato è già stato trasmesso all’Inps.

I cittadini extracomunitari devono anche allegare alla domanda online il permesso di soggiorno con i relativi estremi (numero identificativo; autorità che ha dato il rilascio; data di rilascio; termine di validità).

Se il parto è già avvenuto la madre autocertificherà nella domanda la data della gravidanza e le generalità del bambino, inserendo il codice fiscale del neonato. In caso di adozione o affido vanno indicati gli elementi per il reperimento delle informazioni (data del provvedimento e autorità emittente, data iscrizione stato civile).

I padri possono fare domanda?

I padri adottivi o comunque i padri in possesso dei requisiti per fare domanda attualmente non possono accedere all’applicazione. Provandoci, il sito Inps riporta la seguente voce.

Share1TweetPin

Articoli correlati

Bonus bebè: cos'è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l'assegno
Economia

Bonus bebè: cos’è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l’assegno

Bonus libri 2023/24 Puglia come chiedere il buono digitale
Economia News

Bonus libri 2023/24 Puglia. Come chiedere il buono digitale

Voucher io studio regione Calabria 2023 Isee pagamento
Economia News

Voucher io studio regione Calabria 2023. Isee e pagamento buono libri

Bonus vacanze 2023 Abruzzo
Economia News

Bonus 2023 vacanze in Abruzzo al mare e in montagna

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?