Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro

Home » Agevolazioni primo figlio: la situazione nel 2013

Agevolazioni primo figlio: la situazione nel 2013

Di Juliette
3 Agosto 2021
in Economia News
In seguito alla riforma Fornero ci sono alcune novità sulle agevolazioni per il primo figlio. Qual è la situazione nel 2013? I bonus non ci sono più, sostituiti da voucher pari a 300 euro mensili. Ecco chi può farne richiesta e come vengono assegnate le agevolazioni.
Neonato
Fino all’anno scorso il sostegno alle famiglie per il primo figlio si chiamava bonus bebè. Ma al momento, nel 2013, in seguito alla Riforma del lavoro dell’ex ministro Fornero, il bonus è stato sostituito dai voucher a sostegno del reddito.

Che cosa sono i voucher
Si tratta di un incentivo, pari a 300 euro al mese, utilizzabile per far fronte alle spese dell’asilo o della baby-sitter. Il voucher può essere usato entro il primo anno di vita del nuovo nato e per una durata complessiva di sei mesi a patto che la mamma rinunci al congedo di maternità. Possono farne richiesta anche le mamme che partoriranno, presumibilmente, entro quattro mesi dalla scadenza del bando.

Concepito nell’ambito del favoreggiamento all’inclusione lavorativa delle donne, consentirà alle neo mamma di non dover più affrontare la difficile scelta fra figli e lavoro. L’ammontare totale disponibile stabilito dalla Riforma Fornero è pari a 20 milioni di euro annui che saranno erogati fino al 2015. L’INPS non ha ancora reso nota la data di apertura del bando di assegnazione ma ha già fornito, con la sua Circolare numero 48, le informazioni per ottenere i voucher.

Chi può farne richiesta
Possono fare richiesta di queste agevolazioni tutte le mamme dipendenti o iscritte alla gestione separata. Per quanto riguarda le madri disoccupate, può usufruire dei voucher chi ha versato almeno tre mesi di contributi negli ultimi due anni. Sono invece escluse le mamme che già godono delle esenzioni sui servizi per l’infanzia o che hanno avuto accesso al Fondo per le Politiche sulle pari opportunità.

Il pagamento per le babysitter avverrà sotto forma di buoni lavoro; per quanto riguarda gli asili invece, l’importo verrà erogato direttamente alla struttura scelta previa presentazione dei certificati che attestino l’iscrizione del bimbo.

Come vengono assegnati i voucher
I voucher verranno assegnati attraverso una graduatoria stilata in base alle dichiarazioni del reddito ISEE. Per il loro ritiro ci si può recare presso la sede INPS più vicina, o attraverso il sito internet dell’INAIL; si può telefonare al contact center al numero 803.164 o inviare il modulo apposito via fax al numero 800.657657 .

Le madri che non lavorano, inoltre, possono richiedere al proprio Comune di residenza un assegno di maternità pari a 1.545,55 euro a condizione che i redditi del nucleo familiare siano contenuti all’interno dei parametri ISEE. L’assistenza, per chi vuole informazioni su questo ulteriore contributo, è affidata ai CAF convenzionati con il Comune di riferimento.

Vedi anche: Bambini, vaccinazioni obbligatorie e vaccinazioni facoltative

 

Articoli correlati

Bonus centri estivi 2023 Emilia Romagna 300 euro
Economia News

Bonus centri estivi 2023 Emilia Romagna. 300 euro ogni bambino

Aiuti e bonus per disoccupati 2023
Economia News

Bonus disoccupati. Cosa spetta nel 2023

Pagamenti Inps aprile 2023 date
Economia News

Pagamenti Inps aprile 2023: Naspi, pensioni, Rdc, assegno unico. Date

Bonus bebè: cos'è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l'assegno
Economia

Bonus bebè: cos’è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l’assegno

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?