La Regione Piemonte annuncerà , in occasione dell’8 marzo, il potenziamento del Fondo per l’imprenditoria femminile e giovanile: 1,5 milioni di euro a favore del lavoro delle donne, che si aggiungono ai circa 7 milioni già in dotazione, per rispondere alle necessità finanziarie delle piccole imprese femminili già operanti sul mercato. In arrivo anche nuove misure per favorire la conciliazione dei tempi: circa 3 milioni di euro per nuovi servizi per l’infanzia, per la flessibilità del lavoro, per la facilitazione del rientro al lavoro dopo un lungo periodo di assenza, per l’incentivazione dei congedi parentali dei padri e per le banche del tempo. Durante l’incontro saranno anche diffusi i dati del Terzo rapporto sulla condizione femminile in Piemonte “Donne”, curato da Ires Piemonte.
L’incontro cercherà inoltre di tracciare un quadro delle misure attivate, con particolare attenzione a quelle che riguardano il Lavoro e il Microcredito – Credito alla persona, nell’ottica di incoraggiare la concessione di crediti unicamente finalizzati a sostenere nuove attività imprenditoriali o di lavoro autonomo a soggetti non bancabili, mediante la concessione di garanzie.
di Redazione
7 marzo 2011
Â
perche al sud siamo disorganizzate,disperse e disperate…
L’iniziativa è bella e darà modo a molte donne di lavorare, ma perchè queste cose si fanno solo al nord?