Spesso le persone timide nascondono dei talenti insospettabili. Nel mondo della scienza, della letteratura e dello spettacolo, vediamo quali sono i nomi dei timidi famosi, passati alla storia proprio per la loro timidezza.
Un medico timido che per timore di avvicinarsi troppo ai pazienti inventa uno strumento per l’auscultazione utilizzato ancora oggi? E’ esistito, e precisamente tra il 1781 e il 1826. Il patologo francese René Laennec, timido di natura, inventò lo stetoscopio per non dover auscultare i suoi assistiti a distanza troppo ravvicinata. Proprio grazie alla sua timidezza, la scienza ha ricevuto in uso un strumento indispensabile nella cura dei pazienti. Ma Laennec non è la sola persona che, proprio grazie a questo difettuccio, ha avuto un’idea utile e brillante. Ecco una lista di nomi di personaggi famosi proprio per la loro timidezza.
Albert Einstein
Il grande scienziato tedesco ha passato gran parte della sua infanzia e giovinezza in completa solitudine, troppo timido per confrontarsi serenamente con gli altri. Proprio grazie a questi lunghi periodi passati da solo, ha potuto concentrarsi nell’osservare il mondo che lo circondava studiandone le leggi che lo regolavano.
Neil Armstrong
Il primo uomo a sbarcare sulla luna è stato questo timido signore, che ha sempre evitato interviste cercando di sfuggire alla luce dei riflettori. Un carattere pratico e serio gli ha concesso di compiere gli studi da scienziato senza distrazioni, diventando poi il primo astronauta a mettere piede sulla superficie lunare.
Thomas Edison
Oggi non avremmo probabilmente le lampadine in casa se Thomas Edison, perché troppo timido, non avesse rinunciato alla carriera d’attore a favore di quella di inventore. Da sempre appassionato di teatro, Edison avrebbe voluto calcare le scene ma troppa timidezza glielo impedì. Poco male, perché come inventore definirlo “bravo” è un eufemismo.
Clara Barton
La fondatrice della Croce Rossa Americana, di primo acchito, sembrava una donna forte e decisa. Ciononostante, nascondeva una natura piuttosto timida. Era una bambina che viveva con molto difficoltà il rapporto con gli altri, covando tuttavia il desiderio di aiutarli in qualsiasi circostanza. Grazie proprio a questa sensibilità particolare divenne un’adulta generosa che fece dell’altruismo la propria ragione di vita.
Vedi anche: Timida o introversa? Riconosci la differenza
Kristen Stewart
La famosa protagonista di Twilight ha ammesso più volte di essere una persona molto timida. Evita troppe interviste, in cui si sente sempre molto in imbarazzo perché non le piace parlare troppo di sé. E’ a proprio agio invece quando recita un personaggio, proprio perché interpretando qualcun altro non deve più essere se stessa.
Mark Zuckerberg
L’inventore del più potente social network al mondo non ama molto stare in compagnia e non è molto bravo a comunicare con gli altri. Non sorprende come proprio da una persona così timida sia nato un progetto come Facebook, in cui le persone stabiliscono una connessione tra loro senza però un contatto reale. Incredibile ma vero.
Bill Gates
L’uomo più ricco del mondo è famoso per non essere un tipo mondano, anzi. Da sempre molto votato ai progetti di beneficenza, non ama apparire troppo in pubblico ed è stato un ragazzo molto timido. Grazie alla sua timidezza è però riuscito a sviluppare una potente società come Microsoft. Tanto di cappello.
Vedi anche: Timidezza come superarla in 10 passi