Scoperto in India il fossile di un serpente che predava i dinosauri

L’eccezionale scoperta che risale al 1984 è stata fatta in Gujarad, uno Stato dell’India occidentale. Solo da pochi giorni però, la ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Plos Biology.

Ricostruzione_fossile

Il fossile di serpente, che dalle dimensioni del cranio è stato possibile stimare di una lunghezza pari a 3,5 metri di trovava all’interno di una covata di Titanosauri (sauropodi che da adulti possono raggiungere una lunghezza di circa 20 metri), avviluppato a un uovo schiuso e poco distante da lui il cucciolo di sauropode appena uscito dall’uovo. Vicino al serpente altre uova non ancora schiuse.
Foto: ricostruzione tratta dal fossile di Sanejeh Indicus, il serpente arcaico ritrovato in India nel 1984. La scultura è stata realizzata da Tyler Keillor, foto oroginale by Ximenia Erickson
journal.pbio.1000322.g001
Immagine: Ricostruzione grafica del fossile di serpente Sanejeh Indicus, il serpente arcaico ritrovato in India nel 1984

Ben tornato!