Francesca è esperta di bomboniere, con la sua guida anche voi potrete realizzare da sole i vostri sacchettini, per gli amici, in ufficio… un’idea semplice, elegante e di sicuro effetto
PROCEDIMENTO:
Colgo l’occasione per mostrare alle appassionate di cucito come me, il procedimento che utilizzo per cucire i sacchetti. Lo trovo valido per poter realizzarne tanti, tutti della stessa altezza, perciò rigorosamente uguali fra loro.
Inoltre, con questo metodo, a lavoro terminato, non si vedono le cuciture interne perchè rimangono nascoste.
Piegare, prima con l’unghia e poi con il ferro da stiro, i sacchetti tutti alla stessa altezza e dalla stessa parte.Cucire il lato destro di ogni sacchetto partendo sempre dall’alto. Cucire tutti i lati sinistri, sempre partendo dall’alto di ogni sacchetto.
Avendo lavorato in serie, ci si trova di fronte un “treno” di sacchetti uniti tra loro. Separarli, tagliando i fili che li congiungono.
Stare attenti a sollevare solo un lembo del risvolto.
Risvoltare un solo lembo del risvolto. In questa maniera ci si trova il sacchetto “aperto”, ma ancora a rovescio
Risvoltare tutto il sacchetto.
A questo punto non resta che inserire i confetti e fare un bel “Fiocco Dritto”!
Testo ed immagini per cortesia di Francesca Ghiglione Tonazzi, autrice del blog Fux – tutto fatto a mano (fuxtuttofattoamano.blogspot.com)
Antonio Amati fa parte della nostra redazione dove lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.