Nuovo rivestimento per un salotto fai da te

13 gennaio 2010 – Miro stanca del colore del suo divano salotto ha deciso di cambiare tappezzeria: con questo tutorial ci insegna come fare

x

Ecco come si presentava il salotto in origine. La scelta del colore non mi aveva soddisfatto per cui ho deciso di rifare completamente il rivestimento con un altro tessuto più adatto all’ambiente circostante.
Anche un tessuto ormai usurato può essere un buon motivo per rinnovare un divano o una poltrona.

Occorrente: m. 8 di tessuto da arredamento alto m. 2,80

Innanzitutto ho smontato la struttura ed ho asportato il vecchio rivestimento

x

Ho quindi ritagliato tutti i singoli pezzi per poter ricavare il modello

x

Sul retro di ogni singolo pezzo ho annotato, con un pennarello, ogni riferimento utile per poter eventualmente rifare il lavoro in futuro. Questa operazione è molto importante e vi consiglio di scrivere proprio tutto il necessario. A distanza di tempo infatti sicuramente non ricordereste più nulla.

Ho appoggiato le varie parti sul tessuto e ho tagliato lasciando circa 1,5 cm per le cuciture.

Con molta attenzione ho cucito le varie parti del modello assemblandole proprio come l’originale.
Per fissare il nuovo rivestimento al divano ho usato il velcro recuperandolo dal vecchio modello. Oltre al risparmio, questo accorgimento mi ha facilitato il lavoro, essendo i vari pezzi già tagliati a misura.

rivestimento salotto shabby

 

Ecco il primo bracciolo finito

Procedendo con il lavoro ho terminato le varie parti.

Ecco il nuovo rivestimento per salotto completo di divano e poltrona

Nuovo rivestimento per un salotto
Quello che ho usato per rivestire il divano  è un tessuto double-face, ho utilizzato l’altro verso per rivestire anche i cuscini.

Miro

shabbyedintorni.blogspot.com, e-mail [email protected]

 

Ben tornato!