Asciugatrici migliori, quali sono le più consigliate

Le asciugatrici migliori. Recensioni, consigli e prezzi.

Perché comprare una asciugatrice? Perché, soprattutto in inverno se vivete in appartamento, asciugare i panni può diventare molto difficile. Può capitare di aspettare giorni o di distribuire tutto su termosifoni e caloriferi nella speranza di fare prima. Con un’asciugatrice è tutto più semplice: si riducono i tempi ottenendo vestiti perfettamente asciutti, spesso senza pieghe, tanto che a volte non è necessario nemmeno stirarli (almeno con i modelli migliori).

Ma scegliere la migliore asciugatrice non è un’impresa semplice, nei negozi ne troviamo molte e di tanti tipi diversi. I modelli principali sono quelli a condensazione, a gas, a pompa di calore, oppure le asciugatrici portatili. Tra i criteri importanti nella scelta c’è il prezzo, il consumo, il rumore (meglio quelle più silenziose), lo spazio occupato, la capienza.

Considerate che spesso quelle più costose sono anche quelle che permettono di risparmiare di più sulla bolletta, quindi sono un investimento. Ne abbiamo analizzato molte ed ecco alcuni dei modelli di asciugatrici migliori che abbiamo scelto tra le più comprate, le più consigliate, le più recensite.

Asciugatrici, come scegliere il modello migliore in base alle vostre esigenze

Asciugatrice Smeg DHT73LIT

asciugatrice smeg

Tra le più vendute su Amazon, è la classica asciugatrice. Capacità 7kg, classe energetica A+++, livello di rumore 65dB. Ha 16 programmi. E’ considerata una delle asciugatrici migliori nel rapporto qualità/prezzo. Prezzo: 499 euro

 Asciugatrice LG Eco Hybrid Dual Inverter

asciugatrice LG

Considerata tra le migliori, è un po’ costosa, ma ha caratteristiche di eccellenza. Capienza 8kg, classe energetica A+++ -10%, veloce, consuma poco, condensatore autopulente. Prezzo: 1299 euro.

Asciugatrice Smeg DHT83LIT-1

Smeg DHT83LIT-1 asciugatrice

Asciugatrice a pompa di calore. Capacità di carico 8kg, livello di rumore 65dB, classe energetica A+++, ha molti programmi. Nelle recensioni la maggior parte degli utenti la definiscono abbastanza silenziosa e dunque è consigliata tra le asciugatrici migliori del momento. Prezzo: 639 euro

Asciugatrice Candy CS4 H7A1DE-S

asciugatrice slim candy

Asciugatrice a pompa di calore slim, quindi di dimensioni ridotte, capacità di carico 7kg, classe energetica A+ e interessante e pratico sistema di raccolta dell’acqua. Prezzo: 527 euro

 

Siemens WT48Y7W9II

asciugatrice siemens

Altra asciugatrice a pompa di calore, questa viene segnalata dagli utenti per essere una delle più silenziose. Capienza 9kg, classe energetica A+++, livello di rumore 62db. Prezzo: 984 euro

Asciugatrice portatile DCG Eltronic SB8325

asciugatrice portatile

Una delle alternative più interessanti sono le asciugatrici portatili. Più lente, però rendono poco spazio, sono silenziose, consumano meno e costano poco. Hanno una ridotta capienza. Curiosità: durante il funzionamento riscalda anche la stanza dove si trova. Utile soprattutto per chi non ha spazio dove inserire una grossa asciugatrice. Prezzo: 64 euro

Asciugabiancheria portatile Beper RI.701

asciugatrice a pallone beper

Asciugatrice portatile “a pallone” con struttura in alluminio e copertura in poliuretano. Capacità 10 kg, dalle recensioni è considerata veloce rispetto ad altri momenti, ed è silenziosa. Prezzo: 54 euro

Vedi anche:

Asciugatrice migliore, come la scelgo?

Come dicevamo i criteri sono diversi, ma dovete riflettere sulle vostre esigenze personali. Ad esempio se non avete lo spazio fisico dove inserire un altro elettrodomestico potete optare per una economica asciugatrice portatile. Hanno una capienza ridotta e hanno tempi più lunghi, ma costano poco, consumano poco, possono essere spostate e sono silenziose.

Se invece lo spazio l’avete e cercate un’asciugatrice che occuperà una posizione fissa nella vostra casa, i modelli a pompa di calore sono i più consigliati. Costano, ma considerate che qualche centinaio di euro speso in più ora significa centinaia di euro risparmiati sulla bolletta.

Dunque guardate, più che la capienza/capacità di carino, innanzitutto la classe energetica, ovvero quanto consuma l’asciugatrice. Questo a nostro parere è uno dei criteri più importanti.

Tra le più vendute troviamo quasi tutti i modelli A+ o più, dunque, a parità di consumi, un altro criterio diventa quello del rumore. Soprattutto se avete vicini di casa sapete quanto questo possa diventare un problema. Un’asciugatrice silenziosa ad esempio può essere utilizzata anche di notte.

Vedi anche:

Cos’è una asciugatrice e a cosa serve

L’asciugatrice o asciugabiancheria serve ad asciugare i panni dopo averli lavati in lavatrice. E’ un elettrodomestico molto utile soprattutto nel periodo invernale, se si vive al nord e magari in appartamento e non si ha modo di far asciugare vestiti, biancheria, tovaglie e asciugamani naturalmente.

Le asciugatrici possono essere a resistenza elettrica, a pompa di calore o a gas. L’aspetto di solito è molto simile a quello di una lavatrice. In alcuni casi, anche risparmiare spazio,m è possibile impilare i due elettrodomestici uno sopra l’altro. Esistono anche le lavasciuga, ovvero una lavatrice che, oltre al ciclo di lavaggio ha anche quello di asciugatura dei panni.

Oggi vengono preferite le asciugatrici, con un’attenzione particolare a quelle che consumano poco e prendono poco spazio, come quelle che vi abbiamo consigliato in questa pagina.

Vedi anche: Come lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice

Ben tornato!