Creme e sieri idratanti sono il vero prodotto di cui non si può fare a meno, a qualsiasi età. I primi a essere usati, quando si è ragazze. E da continuare a utilizzare anche quando si è più avanti con gli anni.
Perché una pelle che non soffre la sete è “strutturalmente” più forte e giovane. E in grado quindi di contrastare cedimenti e segni di espressione.
Così è Hydra-Global di Sisley, un vero e proprio trattamento che dinamizza i meccanismi naturali dell’idratazione della pelle (rallentati dall’invecchiamento cellulare), grazie all’associazione di attivi vegetali, minerali e aromatici.
L’obiettivo raggiunto dai laboratori Sisley: ripristinare l’equilibrio idrico proprio di una pelle giovane favorendo la circolazione di acqua nell’epidermide e la sua ritenzione.
Hydra-Global, Hydratation Intense Anti-Age, Sisley (euro 153).
Tripla azione
Con il passar degli anni i tessuti perdono acqua e compattezza: per questo l’idratante ideale ha anche un effetto anti età.
Hydra-Global di Sisley agisce su tre livelli contemporaneamente: fissa l’acqua sullo strato corneo; più in profondità favorisce lo scambio idrico tra le cellule; nel derma ha un’azione di rigonfiamento, che poi si traduce, in superficie, in un viso più liscio e levigato.
Tra gli ingredienti attivi, un’alga bruna funge da serbatoio idrico, mentre un estratto di viola selvatica stimola la sintesi di aquaporine, proteine fondamentali per una buona idratazione. Ci sono poi il prezioso estratto di malachite, ricco di oligoelementi e, come in tutti i prodotti Sisley, oli essenziali purissimi. In questo caso di maggiorana, lavanda e salvia
I risultati si vedono già dopo 4 settimane. Il livello d’idratazione intrinseca è aumentato del 14%. In più, la pelle risulta più vellutata, morbida ed elastica, mentre il suo aspetto è notevolmente più radioso e luminoso. Proprio come quello di una pelle giovane.
Hydra-Global, Hydratation Intense Anti-Age, Sisley (euro 153).
Antonio Amati fa parte della nostra redazione dove lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.