Profumi donne che sanno di sole e di pioggia primaverile, hanno cuori fioriti ma note finali ricche di sex appeal.
Pack sofisticati o spiritosi, contemporanei o classici per i nuovi profumi femminili
FRAGRANZE DA INTERPRETARE con la nostra pelle, i nostri sguardi e le segrete intenzioni che si diffondono nell’aria con le note profumate…La nuova stagione ci sollecita a vivere!
Chloé Eau de Fleurs Néroli
Un bouquet inedito, con una nota rosmarino, aromatica e di solito riservata alle fragranze maschili, caratterizza Chloé Eau de FleursNéroli, che naturalmente ha un cuore fiorito intensamente dedicato al neroli che le dà il nome. Si avvertono anche note di peonia e salvia sclarea, un in mix fresco, dolce, floreale e boisée, cangiante, in cui pare di senmtire per un attimo sapori di tabacco, essenze di the…
Un inganno giocoso per un profumo che finge di essere semplice e innocente, ma in realtà sprigiona sex appeal. Dedicato alle donne che amano rivelarsi con lentezza e con stile.
I petali blu in vinile che circondano il tappo del flacone rendono irresistibile la nuova versione primaverile di Marc Jacobs Daisy In The Air Garland Limited Edition.
La fragranza è quella originale, effervescente, floreale, frizzante, stravagante. Un saluto alla primavera per ragazze piene di vita e di humor.
Dal celebre, mitico Trésor di Lancome ecco, per la primavera, Trésor in Love, nell’elegante flacone dalla silhouette slanciata, che propone una seducente rosa nera.
Siete innamorate o vorreste esserlo? È il vostro profumo, con un cuore fiorito abbinato a note fruttate e frizzanti, molto contemporanee. Nel bouquet troviamo accordi di bergamotto, pera, pepe rosa, pesca e violetta, che si aprono nel cuore generoso di rosa turca e gelsomino. Muschio e cedro siglano la scia finale, che ha un ritmo femminile e sexy.
Issey Miyake L’Eau d’Issey Fleur de Bois
E infine da Issey Miyake, artista poliedrico che nella moda ricerca e propone sempre nuovi materiali, ci si aspettano sofisticate novità .
E infatti la primaverile Fleur de Bois è una versione dell’Eau d’Issey che trae spunto dal mondo dei legni, del bosco illuminato dal sole e dall’acqua che sgorga libera tra il verde.
Il flacone è in legno invecchiato nei toni del grigio e del rosa, con un tappo bianco opaco, raffinatissimo. Contrasti nel pack che si ripercuotono sulla pelle quando si vaporizza il profumo, ultima variazione olfattiva creata da Jacques Cavallier.
Vedi anche: I migliori profumi da uomo secondo le donne
Antonio Amati fa parte della nostra redazione dove lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università .