Unità d’Italia: Napolitano apre le celebrazioni per i 150 anni

Unit_ItaliaIl Presidente Giorgio Napolitano ha dato il via oggi, a Reggio Emilia, dove il 7 gennaio 1797 venne adottato il tricolore come vessillo della Repubblica Cispadana, alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, un nutrito programma di manifestazioni che coinvolgeranno molte città del nostro paese. Il programma odierno prevede la consegna che avverrà nel Palazzo Municipale della copia del primo Tricolore  ai sindaci delle città che sono state capitali della nazione, ovvero Torino, Firenze e Roma. Seguirà  l’inaugurazione della mostra «La bandiera proibita. Il tricolore prima dell’Unità».  Successivamente, il Capo dello Stato si trasferirà al Teatro Municipale Valli dove interverrà con un discorso, al quale farà seguito il concerto dell’Orchestra sinfonica nazionale della Rai.
Il presidente della Repubblica visiterà nel pomeriggio il Museo Cervi di Gattatico dove hanno sede l’Istituto Cervi e l’Archivio Emilio Sereni. In serata Napolitano si trasferirà a Forlì. Anche sabato il presidente sarà in Romagna e visiterà anche Ravenna.

7 gennaio 2011

Ben tornato!