Ora legale da domenica 29 marzo

Domenica 29 lancette avanti di un’ora, torna l’ora legale e come ogni anno ci sarà  il disagio della mancata ora di sonno. Ma a tutto c’è una soluzione

ora legale 2014

La notte  tra sabato e domenica torna l’ora legale un  appuntamento al quale siamo abituati da anni, ma come sempre suscita lunghi approfondimenti tra studiosi e ricercatori, l’ora di sonno in meno è considerata un danno per almeno una parte della popolazione italiana tra cui i bambini. Umore irritabile, stanchezza, scarsa concentrazione sono alcuni dei tanti sintomi che derivano dall’ora legale secondo alcuni esperti  mentre  problemi più seri alla salute secondo studi americani si verificano il lunedì successivo. Detto questo che  c’è anche il rovescio della medaglia , il risparmio energetico, un’ora di luce in meno contribuisca ad alleggerire la bolletta dell’elettricità. Anche su questo argomento tutti gli  anni ci sono le statitistiche di quanto si risparmia.

La soluzione

Ad ogni cosa c’è una soluzione, se non avete impegni particolari domenica mattina, fate finta di nulla e aggiornate le lancette dell’orologio  quando vi svegliate, in fondo è domenica e  quando  è possibile si dorme sempre di più. In questo modo l’ora di sonno non andrà persa e se sarete in ritardo sulla vostra consueta tabella di marcia, almeno sarete riposati e avrete dormito

Ben tornato!