Notizie del giorno, tra violenza, maltempo e politica estera.

Notizie del giorno: allerta maltempo in Liguria e Piemonte le infinite elezioni americane, la giornata della violenza sulla donne che conta come ogni anno le vittime e il caos previsto per lo sciopero del 25 novembre.

notizie del giorno

Le notizie del giorno sono tante tra cronaca politica  soldi, ecco le più importanti da leggere in pochi minuti.

Meteo e maltempo

Massima allerta nelle regioni colpite dal maltempo in particolare Liguria e Piemonte dove in provincia di Cuneo è esondato il fiume Tanaro. Le altre regioni a rischio sono la  Valle D’Aosta e Toscana, piggia e temporali purtroppo continueranno anche venerdì, ma secondo meteo.it la situazione dovrebbe migliorare dal fine settimana.

Il caso delle elezioni americane

Mentre il presidente eletto Donald Trump si prepara a formare la sua squadra tra poche donne e nomi riciclati dal passato come Romney c’è chi mette in discussione la sua elezione e nello specifico Jill Stein candadata alla Casa Bianca  per il partito dei verdi. La Stein avrebbe raccolto circa 3 milioni di dollari per richiedere il riconteggio dei voti proprio in quegli stati chiave come la Pennsylvania, Wisconsin e Michigan che hanno consegnato con il loro voto l’America al miliardario Donald Trump. A dare la notizia l’autorevole testata inglese” The Guardian”

25 novembre giornata dedicata alla violenza sulle donne

Tra articoli e manifestazioni della violenza che le donne subiscono dentro o fuori le mura domestiche tutti lo ricordano in una giornata, ma un giorno a cosa serve? A contare i numeri delle vittime? La solita ipocrisia di chi deve riempire le pagine o siti di notizie. Non basta ricordarsi un giorno all’anno di un proplema che affligge la nostra società, andrebbe denunciato tutti i giorni e non come un fatto di cronaca.

Lo sciopero del 25 novembre

Caos previsto tra scuole ferrovie e mezzi Atac a Roma per  gli scioperi di venerdì, ma qualcuno avrà approffittato per farsi un bel ponte, in fondo dopo il venerdì c’è sempre un sabato.

 

 

Ben tornato!