Notizie del giorno: dalle nuove multe a Roma allo sciopero

Dai medici che a marzo scioperano alle multe a chi getta le cicche per terra all’autovelox a Roma, queste le notizie del giorno.

Roma

Vietato ammalarsi il 17 e il 18 marzo:  i medici saranno in sciopero

Tutti i camici bianchi che lavorano in strutture pubbliche sono in agitazione per protestare contro i tagli alla sanità e per garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini, in tutte le Regioni allo stesso modo. Questo non accade, si tende a privilegiare la sanità privata e per far sentire la loro voce hanno deciso come associazione intersindacale che il 17 e il 18 marzo incroceranno le braccia , con gravi conseguenze per tutti. Anzi il 20 febbraio è previsto già un blocco del servizio solo a Napoli, poi a marzo in tutta Italia.

Chi getta il mozzicone, chi  le cartacce o anche il chewing gum per strada,  pagherà una una multa dal 2 febbraio

Tempi duri per gli incivili, per chi noncurante delle regole di buona educazione si disfa di fazzoletti, cartacce e mozziconi di sigarette, buttando tutto per terra e non negli appositi cestini. Ora scatterà la multa che va dai 30 ai 300 euro e lo stabilisce una Legge pubblicata sulla Gazzetta ufficiale e che dal 2 febbraio andrà in vigore.  La legge stabilisce anche che i comuni devono attrezzarsi e installare dei raccoglitori per i mozziconi , in effetti a volte mancano anche i cestini , quindi occorre incrementarne la diffusione sul territorio. Così non si avranno più scuse: chi sporca paga.

Vietato superare i limiti di velocità : più controlli e tanti autovelox a Roma

Si chiama operazione “Andate piano” e prevede l’installazione di 15 autoveolx in più in tutta Roma e aumenterà anche la quantità di ore in cui funzioneranno. Ci sarà anche più controllo sulla sosta selvaggia e, grazie ad un palmare in dotazione ai vigili urbani , si potranno rilevare infrazioni e, con un sistema Street control, grazie a 12 telecamere, chi parcheggia in doppia fila o sulle strisce , non avrà più scampo.

 

 

Ben tornato!