Notizie del giorno: dal blocco antismog a Roma e Milano al drone a San Pietro

Da Milano e Roma con limiti al traffico delle auto, alla Cina con la Legge per il secondo figlio al drone in volo vicino Castel Sant’Angelo, queste sono le notizie del giorno.

Roma

 Allerta smog ai massimi livelli e allora niente auto, tutti a piedi e con i mezzi pubblici

Temperature miti  e niente pioggia fanno aumentare lo smog, quindi a Milano a Roma ed in altre città sono stati presi provvementi drastici. Nella Capitale il 28 e il 29 dicembre si torna alle targhe alterne, lunedì circolano le pari e martedì le dispari, fermo restando che già da oggi il divieto riguarda tutti i veicoli più inquinanti. La novità è che l’Atac per facilitare le persone che comunque vogliono godersi i giorni di ferie o fare shopping, ha stabilito che il biglietto da 1,50 una volta obliterato, potrà essere utilizzato per l’intera giornata. E allora potremo goderci le bellezze di una Roma vestita di primavera facendo una bella passeggiata. A Milano invece  dal 28 al 30 dicembre ci sarà il blocco totale della circolazione dalle 10 alle 16,  quindi nessun veicolo in strada e lo stesso succederà in altri comuni lombardi, anch’essi al limite della respirabilità dell’aria. Dovremo fare la danza della pioggia per non rimanere soffocati.

Cina, basta figlio unico, via libera dal 2016 : una nuova Legge lo stabilisce

Una svolta dopo 35 anni, si chiude l’epoca  in un paese come la Cina dove era stabilito come metodo di controllo demografico che ogni coppia potesse avere un solo figlio. Naturalmente questo aveva provocato oltre che aborti clandestini e forzati anche un invecchiamento della popolazione. Allora dal 1 gennaio 2016 si potrà concepire anche un secondo figlio, senza incappare in multe o sanzioni.

Drone in volo, scatta l’allarme a San Pietro

Giornata di grande folla a San Pietro per la giornata del Giubileo delle Famiglie e l’allerta da parte delle forze dell’ordine sempre al massimo, ha permesso di bloccare una coppia di cittadini israeliani che stavano utilizzando un drone. E’ stato dato l’allarme ma poi è rientrato quando è stato appurato che fosse solo utilizzato per fare foto turistiche. Va bene tutto ma in questo periodo forse è meglio utilizzare la vecchia e cara macchinetta fotografica.

Ben tornato!