“La mia Città vista con gli occhi di una Donna”
Barbara ci racconta Napoli attraverso i suoi occhi.
Mi sono innamorata di lei, quando, mio padre che l’amava profondamente, me ne ha fatto percepire sin da piccola il fascino nelle lunghe passeggiate tra le sue sinuose stradine del centro storico, decorate dalle corde di panni stesi colorati che, oggi, alzando gli occhi al cielo mi ricordano tanto i bellissimi e liberi aquiloni di cui lo scrittore Khaled Hosseini racconta nei suoi emozionanti libri.
Napoli è DONNA lo percepisci nei segreti e misteri che ogni angolo di via nasconde, nelle leggende popolari dei palazzi, nelle chiese gotiche, rinascimentali e barocche che l’adornano e l’impreziosiscono come gioielli rari.
Le sue dominazioni arabe, greche, romane, francesi e spagnole le ha indossate come vestiti di alta sartoria, ognuna si è cucita perfettamente alle altre nella propria originalità rendendola, nei secoli, Eclettica, Ospitale, Allegra, Solare come solo può essere una DONNA che ha viaggiato in mille paesi e sfiorato mille culture.
Spesso nella mia vita, nei momenti di forte cambiamento ho sentito il desiderio di tornare a Napoli come fosse il grembo materno, per respirare in quell’immenso golfo, la visione ampia della vita che solo chi nasce in una città di mare si porta dentro per sempre!!
Da sempre amo una frase che Baccini ha scritto in una sua canzone:”Le donne di Napoli DIO! Ma che bella invenzione, riescono a ridere anche sotto l’alluvione” è vero soprattutto quando ci si sente amati
Napoli si sente e ama davvero come un uomo ama la sua DONNA senza sfruttarla, denigrarla, tradirla, metterla in discussione, nasconderla, sopraffarla ma proiettando su di lei il proprio futuro, affermando con decisione la voglia di migliorare con lei per lei, AMARLA significa SENTIRLA , purtroppo ce ne sono stati tanti di uomini che non l’hanno amata , forse perché un certo tipo di amore è esclusiva delle DONNE!!!!!!!!!!!!!!!!!
Barbara Fedele
30 dicembre 2010