Il rapporto tra le madri italiane e le loro figlie è solido. Lo conferma un sondaggio
(25 ottobre 2009) Lo conferma un sondaggio condotto da Astra Ricerche per conto di Janssen Cilag. Secondo lo studio, è molto difficile che tra le due generazioni non ci sia una buona intesa. Solo il 5 per cento delle donne ha interrotto o diradato di molto gli incontri con la propria mamma, per incomprensioni o per indifferenza. Cifra ampiamente bilanciata dal 21 per cento delle figlie che invece vive un rapporto di “straordinario attaccamento” con la mamma. Salendo ancora nella graduatoria, si trovano le donne che rivelano invece di essere amiche del genitore: sono 31 su 100, e sono specialmente figlie delle donne che hanno vissuto il ’68. Ma la “maggioranza relativa” emersa dalla ricerca è costituita dal 43 per cento di donne che racconta un rapporto fatto di vie di mezzo: senza ostilità né amicizia troppo stretta.
@ monica: basta che mentre trasferiamo loro la nostra esperienza ci sforziamo anche di stare al loro passo in questa era di comunicazione digitale.
Come dire che ad imparare non devono essere solo i figli, ma soprattutto i genitori.
Alessandra
e meno male che la mamma è sempre la mamma! speriamo solo che queste nuove generazioni così legate alla tecnologia e allo scambio veloce di informazioni proseguano comunque un sano confronto verbale con i loro genitori, madri o padri che siano!