Temperature roventi al Centro e al Sud con 13 città a livello di allerta 3, rischio ondate di calore, e 2 città a livello due, tutte con temperature che sfiorano i 40 gradi. Per giovedì ancora caldo, con 5 città a livello di allerta tre e 11 a livello uno. Da venerdì, dicono le previsioni, si tornerà a respirare, con il calo dell’afa e delle temperature dal Nord al Sud.
In Lombardia sono previsti temporali forti in estensione su gran parte della regione. Dopo i 39 gradi di Messina, i 37 di Bologna, Perugia, Civitavecchia, Trieste, Firenze, Frosinone e Pescara, i 38 di Latina e Roma registrati ieri, oggi la situazione inizia a migliorare ma ci saranno ancora 5 città a rischio ondate di calore: Bologna e Perugia con 33 gradi di temperatura massima percepita, Campobasso con 31, Messina ancora caldissima con 38 gradi, Pescara con 36 gradi. Altre 11 città saranno a livello di allerta 1 ma con temperature comunque alte che vanno dal top dei 36 gradi di Bari, Pescara e Latina al ‘minimo’ dei 33 gradi di Ancona.
Venerdì tutto cambia e l’aria si rinfresca da Nord a Sud: restano più calde a livello di allerta uno solo Bari e Messina con 35 gradi, Perugia con 31 e Pescara con 34 gradi.