Giappone: dopo il sisma l’incubo nucleare

Giappone_doposismaDopo la devastazione causata dal terremoto e dallo tsunami che si e’ abbattuto sul Giappone, ecco l’incubo nucleare. La protezione civile ha riferito che le radiazioni all’esterno della centrale nucleare di Fukushima sono mille volte superiori al normale. Il sistema di raffreddamento del reattore numero 1 dell’impianto e’ stato danneggiato dal devastante sisma di magnitudo 8,9 ed e’ stato decviso lo sgombero di un’area di 10 chilometri intorno alla centrale. Il governo ha preannunciato che sara’ costretto ad effettuare una fuoriuscita controllata dell’aria contaminata all’interno del reattore. Il governo ha intanto ordinato l’evacuazione di 45000 persone (già completata l’evacuazione di 3000 persone, situate a 3 km dall’impianto.
Intanto secondo la polizia giapponese il bilancio provvisorio delle vittime e dei dispersi del devastante terremoto che ha colpito il Paese potrebbe superare di gran lunga quota 1.000 ed e’ salito a 4 il numero dei treni con cui le autorita’ giapponesi hanno perso i contatti lungo la costa orientale.
Nel frattempo i timori di uno tsunami nel Pacifico si sono allentati: sulle coste di molte nazioni si e’ registrato solo un moderato aumento del livello del mare e numerosi Paesi hanno ormai ritirato l’allerta. L’allarme tsunami era stato lanciato nelle Hawaii, ma anche nelle Filippine, a Taiwan, in Russia, in Indonesia, in molte isole del Pacifico, sulle coste sudamericane, in Messico. Ma praticamente non e’ stato segnalato nessun danno serio e anche il Pacific Tsunami Warning Center ha fatto sapere che il peggio e’ passato .
di Redazione
12 marzo 2011

Ben tornato!