Morti, feriti, dispersi e panico in Giappone dopo le due scosse violentissime, che hanno fatto tremare il Paese. Subito dopo il sisma, uno tsunami con onde fino a 10 metri si è abbattuto sulla costa della città di Sendai. Il terremoto che ha colpito la regione di Tohoku è il più forte nella storia del Paese asiatico. Il bilancio provvisorio, secondo l’agenzia giapponese Kyodo, è di almeno 50 morti, ma ci sono decine di feriti e di dispersi. La Farnesina ha fatto sapere che sono stati persi i contatti con 28 italiani nelle aree colpite. L’allarme tsunami è stato dato anche per la Russia, le isole Marianne e le Filippine. La scossa ha fatto oscillare con forza gli edifici di Tokyo, a circa 380 chilometri di distanza dall’epicentro del sisma, e molti abitanti si sono riversati in strada.

L’agenzia di stampa Kyodo ha riferito di “numerosi feriti” per la scossa e che trasporti aerei e ferroviari sono stati interrotti in gran parte del Giappone, e nella capitale Tokyo sono già stati segnalati sei incendi in relazione al sisma.
di Redazione
11 marzo 2011
Â
Si è vero è proprio un vero disastro ma è impossibile rimanere impassibili di fronte a queste immagini!
Che disastro…