Firenze – Riforma e liceo musicale, la Provincia chiede risposte concrete al Ministero

Andrea Barducci Presidente della Provincia di Firenze e Giovanni Di Fede Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Firenze, scrivono al ministro Gelmini

8f0d84b120Gentile Signora Ministra,come Presidente della Provincia di Firenze e Assessore alla Pubblica Istruzione, titolare della programmazione dell’offerta scolastica, esprimiamo una forte preoccupazione per la mancanza di una precisa informazione relativamente all’istituzione di licei musicali e coreutici, così come delineato nei regolamenti approvati in seconda lettura dal Consiglio di Ministri del 4 febbraio 2010.

Riteniamo molto grave che ancora oggi, ad iscrizioni già iniziate, non si abbiano certezze in merito all’attivazione dei licei musicali soprattutto per un territorio come quello della Provincia di Firenze visto che una delle condizioni previste dai regolamenti per l’istituzione del Liceo Musicale è proprio la presenza sul territorio del Conservatorio, dunque ci teniamo a rimarcare che Firenze è una sede naturale.

Il Conservatorio Musicale di Firenze rappresenta cultura e tradizione musicale molto importanti nella storia della nostra città, costituisce un’eccellenza a livello nazionale ed internazionale ed è punto di riferimento per l’alta qualificazione di giovani musicisti, oltre ad aver ospitato musicisti di fama internazionale.

Tra l’altro sul nostro territorio, che ha un’alta presenza d’indirizzi musicali negli istituti secondari di primo grado, manca l’anello di congiunzione con l’istruzione superiore in campo musicale e l’istituzione di un liceo musicale e coreutico, ai sensi del regolamento per la riforma dei licei varato dal Consiglio dei Ministri, sarebbe la soluzione naturale per garantire un’offerta formativa di qualità in campo musicale agli studenti, alle famiglie e all’intero territorio.

In questo periodo siamo a concludere una convenzione con il Conservatorio per attivare una collaborazione con quella che è stata individuata, anche dalla Delibera Provinciale di Programmazione della Rete Scolastica 2010/2011, come la migliore scuola sul territorio che potrebbe diventare sede del Liceo Musicale e Coreutico di Firenze, destinato a crescere nel tempo.

Allo stato attuale, stando alle “voci” che si rincorrono sulla possibile mancata attivazione di tutte le sezioni previste dai regolamenti dei licei musicali, e poiché su questo punto abbiamo già verificato un riscontro molto positivo da parte dell’utenza, vorremmo che la nostra richiesta di candidare Firenze come sede del Liceo Musicale e Coreutico fosse accolta, anche perché, viste le premesse, sarebbe davvero difficile, e quindi ancora più incomprensibile e inaccettabile, capire una risposta contraria che sarebbe solo penalizzante per una città di fama mondiale come la nostra.

Siamo certi che riuscirà a trovare la soluzione migliore per la città di Firenze, e in attesa di un sollecito riscontro la ringraziamo per la cortese attenzione, e le inviamo i nostri migliori saluti.

Andrea Barducci Presidente della Provincia di Firenze
Giovanni Di Fede Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Firenze

www.provincia.fi.it/

 

Ben tornato!