Da posso andare dalla mia ragazza, al parrucchiere, al mercato, il DCPM non è chiaro a molti italiani. Ecco alcune domande che si pongono donne e uomini giovani e meno giovani
L’emergenza Covid 19 ha generato uno scenario inedito nel nostro paese e gli italiani si fanno molte domande su come comportarsi ora, anche a seguito delle disposizioni governative che impongono restrizioni alla libertà di muoversi.
Proviamo a dare risposta, in questo articolo, ai dubbi più comuni che riguardano le azioni normalmente compiute nella vita di tutti i giorni. Anche alla luce di quanto stabilito dalle autorità competenti.
Coronavirus: le 6 domande più comuni fra gli italiani
Si può uscire a passeggiare?
Si, è possibile uscire a passeggiare, fare una corsa al parco o un giro in bici ad esempio, purché si mantenga la distanza dagli altri. Quindi bisogna evitare di fare queste cose in gruppo, ma più in generale minimizzare i contatti sociali per evitare di favorire la diffusione del virus.
Posso spostarmi nel mio comune?
Ci si può spostare nel proprio comune, anche se è bene farlo per le motivazioni previste dal decreto del presidente del consiglio Conte. Questo significa che fare la spesa, prendere i figli, assistere un familiare o acquistare un farmaco, sono azioni che si possono fare.
Se questo avviene in un altro comune è necessario portare con se l’autocertificazione o prepararsi a spiegare quello che si sta facendo alle forze dell’ordine a voce, in caso di controllo. Stesso discorso per chi si sta recando a lavoro.
Posso andare dal parrucchiere?
Questa è un’attività che non può garantire la distanza di un metro fra la persona e l’operatore, quindi espone al rischio contagio. Come affermato dal Ministro Patuanelli non si tratta di una necessità, come lo è ad esempio fare la spesa, quindi è meglio evitare di farlo. In ogni caso le regioni stanno prendendo decisioni autonome al riguardo, ad esempio in Campania i parrucchieri e i barbieri sono stati chiusi. Nei prossimi giorni questa linea potrebbe essere adottata anche altrove.
Posso andare al mercato rionale?
Si, è possibile andare al mercato rionale e acquistare quanto necessario, l’importante è mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone. Ovviamente se il mercato dovesse essere affollato questo potrebbe diventare difficile, quindi il consiglio è quello di andarci solo in caso di necessità.
Posso andare a casa della mia ragazza?
Se la propria ragazza si trova nello stesso comune, non è vietato farle visita, ma in generale è consigliato evitare di recarsi a casa altrui.
Se l’altra persona si trova in una città diversa e distante dalla nostra, allora non si potrà andare a trovarla. A tal proposito il viceministro della salute è stato chiaro, affermando che ad esempio chi vive a Roma e ha la ragazza a Milano, non potrà andare da lei. Insomma, in un momento di difficoltà come questo, anche l’amore deve lasciare spazio al rispetto delle regole volte a garantire il bene comune.
Posso andare a casa di un amico?
Vale quanto detto poco fa per la propria ragazza. Fino al 3 aprile è sconsigliabile recarsi a casa di altri, quindi anche in quella degli amici, specie se questi abitano con anziani. E’ vietato recarsi da amici che si trovano in altre città, salvo motivi di emergenza. Inoltre, bisogna evitare feste o riunioni che prevedano assembramenti di persone in casa, in quanto possibile mezzo di contagio.
Coronavirus e il buon senso
Queste le domande più comuni fra gli italiani, sui comportamenti da tenere nella fase di emergenza dovuta al Covid 19.
Vedi anche: Coronavirus Italia cosa posso fare e cosa è vietato fare
Per uscire da questa situazione, oltre a rispettare le disposizioni stabilite dal decreto del presidente Conte, il consiglio generale è quello di avere buon senso. Per il resto non possiamo che attendere che la situazione migliori.
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web